«Il lavoro, cammino di santità»
“Il Vescovo celebra la Messa per i 30 anni dalla morte di san Josemaría Escrivá”. Articolo pubblicato su Il Giornale di Brescia il 28 giugno 2005.
La vera ricchezza sono i nostri figli
“Escrivá, la Chiesa e il «Vangelo del lavoro»”. Articolo di Mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei, pubblicato su "La Stampa" il 25 giugno 2005 in occasione del 30° anniversario del transito in cielo di san Josemaría.
“Come studente ero stato abbastanza pigro”
José Luis Olaizola, premio Planeta nel 1983, è uno degli scrittori più prolifici della letteratura spagnola contemporanea. Padre di nove figli, ha conosciuto San Josemaría quando era giovane: “Quando ho scoperto che il lavoro fatto di fronte a Dio era cammino di santificazione ho cominciato a lavorare molto”.
La santificazione del lavoro
Il lavoro come elevazione spirituale dell’uomo nell’ultimo libro di Illanes.
Più che mai attuale il messaggio del beato Escrivá
Il fondatore dell'Opus dei proclamò che ogni cristiano può aspirare alla santità, il lavoro mezzo privilegiato.
II sottosviluppo sarà vinto dal lavoro
“Josemaría Escrivá, nel corso del suo lungo impegno pastorale, ha ribadito in continuazione che l'uomo si realizza pienamente soltanto attraverso il suo lavoro, che costituisce anche il banco di prova della sua santificazione. Occorre, dunque, muoversi con impegno sul piano della formazione.” Riportiamo l’articolo del professor Roberto Panizza uscito su “Il Sole 24 ore” l’11/11/2001.
Un santo all'Opera
Estratto dell’articolo di Mauro Anselmo pubblicato sulla rivista “Panorama” lo scorso 1° novembre.