Numero di articoli: 1306

L’ecumenismo è prima di tutto preghiera e carità

La teologa Jutta Burggraf sostiene in questo articolo, scritto qualche anno prima della sua morte avvenuta a Pamplona il 5 novembre 2010, che l’ecumenismo non è dottrina teologica né collaborazione pastorale, ma prima di tutto, è preghiera e carità.

Vita cristiana

Un amico personale

J., Cile.

San Josemaría ascolta ogni volta che gli chiedo un favore

D., U.S.A.

Ho trovato lavoro

J. C. C (Perú)

Un contrattempo odontoiatrico

F. M. (Argentina)

Alcuni incontri di san Josemaría Escrivá con personalità ecclesiastiche durante gli anni del Concilio Vaticano II

Offriamo un’articolo del professore Carlo Pioppi, nell'ultimo numero di "Studia et Documenta", rivista dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá: “Alcuni incontri di san Josemaría Escrivá con personalità ecclesiastiche durante gli anni del Concilio Vaticano II”.

Notizie

Josemaría Escrivá e il Concilio Vaticano II

Seppure Escrivá, come premette un esaggio di don Carlo Pioppi, dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá, «non prese parte al Concilio Vaticano II», egli «nutrì per questo avvenimento ecclesiale di straordinaria importanza un interesse e un’attenzione tutte particolari». In quanto “Presidente generale” dell’Opus Dei, sarebbe stato invitato a partecipare al Vaticano II come padre conciliare.

Per avermi tirato fuori da una brutta situazione

U.M., Italia

Tranquillità e sicurezza

Pedro Q., Perù

Sembrava impossibile

M.I., Paraguay