Adamo, dove sei?
Il Padre conosceva il rischio della libertà; sapeva che il figlio avrebbe potuto perdersi… ma forse nemmeno il Padre poteva immaginare una tale caduta, un tale abisso!
Dio converta i violenti!
Sabato 24 maggio il Papa, durante la sua visita in Giordania, ha pregato sul luogo del Battesimo di Gesù e ha incontrato circa 600 tra disabili e profughi siriani.
Lo Spirito Santo prepara, unge e invia
La pace non si può comperare, non si vende. La pace è un dono da ricercare pazientemente e costruire “artigianalmente” mediante piccoli e grandi gesti che coinvolgono la nostra vita quotidiana.
Canonizzazioni: le parole di Papa Francesco
Riportiamo l'omelia di Papa Francesco pronunciata durante la santa messa e canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II: due Papi santi, due santi mariani
Parole del prelato dell'Opus Dei, Mons. Javier Echevarría, per la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.
"I gesti di Papa Francesco? Rivoluzionari perché autentici"
Riportiamo l'intervista del quotidiano "Il Tempo" a Javier Echevarrìa, Prelato dell'Opus Dei, a cura di Andrea Acali.
UNIV 2014: "Ecologia della persona e del suo ambiente"
Tremila studenti si incontrano a Pasqua a Roma. L'incontro, che ha luogo da 47 anni, è nato nel 1968 su ispirazione di San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei. Nell'udienza del mercoledì alcuni dei partecipanti hanno potuto salutare il Papa.
Giovanni Paolo II sarà il patrono delle GMG
Al termine della Messa della Domenica delle Palme i giovani brasiliani hanno consegnato la croce della GMG ai giovani polacchi. Papa Francesco ha annunciato che Giovanni Paolo II sarà il grande patrono delle GMG.
La Confessione, luogo di santificazione
«La fedele e generosa disponibilità dei sacerdoti all’ascolto delle confessioni, sull’esempio dei grandi Santi della storia, da san Giovanni Maria Vianney a san Giovanni Bosco, da san Josemaría Escrivá a san Pio da Pietrelcina, da san Giuseppe Cafasso a san Leopoldo Mandić, indica a tutti noi come il confessionale possa essere un reale “luogo” di santificazione»
Santo a 9 anni dalla morte
L'imminente canonizzazione di Giovanni Paolo II, che avverrà insieme a quella di Papa Giovanni XXIII, trae alla memoria la sua morte in odore di santità il 2 aprile 2005. Il Vaticano ha comunicato alcuni particolari della cerimonia del prossimo 27 aprile in piazza San Pietro. Sabato 26 aprile, a partire dalle 9 di sera, undici chiese di Roma rimarranno aperte perché i pellegrini possano pregare e confessarsi. Si mediteranno testi dei due Papi in diverse lingue per far conoscere la loro vita e il lo