11. La speranza non delude
Il Papa durante l'udienza generale ha ricordato che la speranza non emargina, non esclude nessuno.
“Signore, dacci oggi il nostro amore quotidiano”
Papa Francesco si è rivolto a più di 10.000 coppie di fidanzati a Piazza san Pietro nel giorno di san Valentino 2014. Ha dato loro tre consigli: che il loro sì sia per sempre, che si preparino a vivere insieme tutti i giorni, che le nozze siano una festa, ma sobria.
I malati al centro del cuore di Papa Francesco
L’11 febbraio la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Malato. Fin dal momento della fumata bianca Papa Francesco parla molto delle e per le persone che soffrono. Le sue parole, i suoi gesti e le sue azioni sono l’espressione della tenerezza di Gesù Cristo e di tutta la Chiesa nell’accompagnare i malati con la preghiera e con l’affetto, come espressione chiara e prioritaria dell’autentica carità cristiana.
Le intenzioni di preghiera del Papa per febbraio 2017
Nell'intenzione di preghiera per il mese di febbraio 2017 Papa Francesco invita tutti i cristiani ad accogliere chi vive in condizioni di sofferenza, soprattutto poveri e profughi.
51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2017 - «Non temere, perché io sono con te» (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo
"La vita dell’uomo non è solo una cronaca asettica di avvenimenti, ma è storia, una storia che attende di essere raccontata attraverso la scelta di una chiave interpretativa in grado di selezionare e raccogliere i dati più importanti". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Papa Francesco ha nominato mons. Fernando Ocáriz prelato dell'Opus Dei
Nella sera di oggi, Papa Francesco ha nominato mons. Fernando Ocáriz Braña prelato dell'Opus Dei. Il Santo Padre ha confermato l'elezione avvenuta durante il terzo Congresso elettorale della prelatura, questo stesso giorno.
7. Giona: speranza e preghiera
Davanti alla morte e al pericolo l’uomo comprende la propria fragilità e il proprio bisogno di salvezza, pregando e riconoscendo la necessità di “sperare nel Dio della vita”. Così Papa Francesco nella catechesi dell’udienza generale tenuta oggi in Aula Paolo VI e dedicata al ciclo sulla speranza cristiana.
Lettera di Papa Francesco ai giovani
Lettera del Santo Padre ai giovani in occasione della presentazione del Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi.
6. Le false speranze negli idoli
Papa Francesco nella seconda Udienza Generale dell'anno continua le sue catechesi sulla speranza cristiana. Quest'oggi ci mette in guardia contro le false speranze che il mondo ci presenta.
Le intenzioni di preghiera del Papa per gennaio 2017
Nell'intenzione di preghiera per gennaio 2017 papa Francesco invita tutti i cristiani a collaborare per essere al servizio dei più bisognosi e rispondere alle sfide dell'umanità.