Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Gioventù 2017
Il tema sarà: "Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente". Papa Francesco ha inviato anche un videomessaggio ai giovani in preparazione della Gmg.
15. Una speranza fondata sulla Parola
Il Papa durante l'udienza generale ha ricordato che "chi sperimenta nella propria vita l’amore fedele di Dio e la sua consolazione è in grado, anzi, in dovere di stare vicino ai fratelli più deboli e farsi carico delle loro fragilità".
La gioia dell’amore sincero e autentico
Ricordiamo il primo anniversario della Amoris laetitia mettendo in evidenza alcune citazioni della Esortazione Apostolica che servono a riflettere e a reagire alla sfida gioiosa della virtù più importante.
14. Lieti nella speranza
Il Papa durante l'udienza generale ha ribadito che "amare è apprezzare le piccole cose di ogni giorno".
La Parola è un dono. L’altro è un dono
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2017:"La Quaresima è un tempo propizio per aprire la porta ad ogni bisognoso e riconoscere in lui o in lei il volto di Cristo. Ognuno di noi ne incontra sul proprio cammino. Ogni vita che ci viene incontro è un dono e merita accoglienza, rispetto, amore."
Papa Francesco ha ricevuto il nuovo prelato dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz
Alle 12.15, il Santo Padre ha ricevuto in udienza il prelato dell'Opus Dei mons. Fernando Ocáriz, accompagnato dal vicario generale, mons. Mariano Fazio.
Le intenzioni di preghiera del Papa per marzo 2017
Nell'intenzione di preghiera per il mese di marzo 2017 Papa Francesco invita ad “aiutare i cristiani perseguitati”, cattolici, ortodossi, protestanti.
13. La Quaresima cammino di speranza
Il Papa, durante la prima udienza generale della Quaresima, ha sottolineato che "non andiamo in Paradiso in carrozza. La salvezza richiede il nostro “sì” all'amore di Gesù".
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2017
Domani, mercoledì delle ceneri, comincia la Quaresima. Vi proponiamo il messaggio del Santo Padre, che si sofferma sulla parabola del ricco e di Lazzaro per spiegare che ci apprestiamo a vivere "un tempo propizio per aprire la porta a ogni bisognoso e riconoscere in lui o in lei il volto di Cristo".
12. Nella speranza ci riconosciamo tutti salvati
Il Papa durante l'udienza generale ha parlato della cura del creato e di come la misericordia di Dio risani "tutto ciò che l’uomo ha deturpato".