Messaggio di papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri
"La solidarietà è proprio questo: condividere il poco che abbiamo con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra". Condividiamo il messaggio del papa per la sesta Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebra in tutta la Chiesa domenica 13 novembre 2022.
Viaggio apostolico di papa Francesco nel Regno del Bahrein
Dal 3 al 6 novembre 2022 papa Francesco si è recato nel Regno del Bahrein per un viaggio apostolico. In questo articolo puoi trovare le omelie e i discorsi che ha pronunciato in questi giorni.
Le intenzioni di preghiera del Papa (novembre 2022)
Durante il mese di novembre papa Francesco invita a pregare per tutti i bambini che soffrono e che non hanno il diritto di giocare, di studiare e di sognare.
Il Papa spiega il giudizio universale
La storia dell'uomo ha inizio con la creazione e si chiude con il giudizio finale, che può essere "un bell'incontro", perché sarà l'incontro con Gesù. In questa catechesi papa Francesco spiega in cosa consiste il giudizio finale.
7. La materia del discernimento. La desolazione
La prima modalità affettiva, oggetto del discernimento, è la desolazione. Ma di che cosa si tratta? Papa Francesco la approfondisce in questa nuova catechesi.
6. Gli elementi del discernimento. Il libro della propria vita
Papa Francesco in questa nuova catechesi spiega che "conoscere la propria storia di vita è un ingrediente indispensabile per il discernimento".
5. Gli elementi del discernimento. Il desiderio
Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sul discernimento parlando di un “ingrediente” indispensabile: il desiderio.
4. Gli elementi del discernimento. Conoscere sé stessi
Dopo aver approfondito l'importanza della preghiera, papa Francesco continua il ciclo di catechesi spiegando che "un buon discernimento richiede anche la conoscenza di sé stessi".
Le intenzioni di preghiera del Papa (ottobre 2022)
Papa Francesco ci invita a pregare, per tutto il mese di ottobre, per una Chiesa aperta a tutti che sappia che "ascoltare è più di sentire".
L'Opus Dei realizzata grazie ai poveri
Nel giorno della festa di san Francesco d’Assisi, un approfondimento sul ruolo che i poveri hanno avuto nella fondazione dell’Opus Dei.