Numero di articoli: 909

Papa Francesco ai giovani dell’UNIV: “Continuare a camminare con entusiasmo nella fede”

Con profonda gratitudine e gioia, riproduciamo la lettera che Papa Francesco ha inviato ai giovani partecipanti all’UNIV 2025. La condividiamo con tutti per unirci in preghiera per il Santo Padre, come ci chiede nella lettera.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 4. L’uomo ricco. Gesù fissò lo sguardo su di lui (Mc 10,21)

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi per il Giubileo soffermandosi su un altro degli incontri di Gesù narrati dai Vangeli. Questa volta però la persona incontrata non ha nome: si tratta di un uomo che non ha ancora trovato il senso della sua vita.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 3. Zaccheo. «Oggi devo fermarmi a casa tua!» (Lc 19,5)

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi per il Giubileo contemplando alcuni incontri di Gesù e soffermandosi sulla figura di Zaccheo.

Dal Papa

Le intenzioni di preghiera del Papa (aprile 2025)

Questo mese, papa Francesco ci invita a "usare la tecnologia per unire, non per dividere". L'intenzione di preghiera del Papa è un invito a sviluppare una consapevolezza critica su come utilizziamo la tecnologia e i suoi effetti sulle nostre vite e sulla società. Ad esempio, riflettendo sulle nostre abitudini digitali e promuovendone un uso responsabile e consapevole, che favorisca lo sviluppo umano integrale.

Dal Papa

Notizie dalla Chiesa in Italia - 7

Papa Francesco ci ricorda che “Questa Chiesa, che riconosce se stessa anche nei suoi momenti oscuri, diventa capace di comprendere le macchie e le ferite del mondo in cui vive, e se cercherà di sanarlo e di farlo crescere, lo farà nello stesso modo in cui tenta di sanare e far crescere se stessa”. In questo articolo è possibile trovare notizie e contenuti utili sulla vita della Chiesa in Italia, da aprile a maggio 2025.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza | II. La vita di Gesù. Gli incontri. 2. La Samaritana. «Dammi da bere!» (Gv 4,7)

Nella catechesi di oggi papa Francesco riflette sugli incontri che ci possono sorprendere a partire dall’esperienza della donna samaritana di cui si parla nel Vangelo di Giovanni.

Dal Papa

Papa Francesco è tornato a Santa Marta

Dopo un mese e una settimana di ricovero, papa Francesco è tornato alla sua residenza in Vaticano. Prima di lasciare il Policlinico Gemelli, ha salutato dalla finestra un numeroso gruppo di fedeli radunati all’esterno. Durante il tragitto verso Santa Marta, ha fatto una sosta presso la basilica di Santa Maria Maggiore per affidarsi a Maria “Salus Populi Romani”.

Dal Papa

“Viva la poesia!”: quando la parola si fa carne, memoria e desiderio

«Questo libro è un grido, un’esigenza che il Papa sente di voler dire a un mondo che un po’ ha perso la poesia», ha detto Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano, durante la presentazione del volume Viva la poesia!, che ha avuto luogo venerdì 21 marzo presso il Salone del Commendatore a Roma. Il libro raccoglie i testi di papa Francesco dedicati alla letteratura e alla poesia ed è stato curato da Antonio Spadaro per le Edizioni Ares.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza | II. La vita di Gesù. Gli incontri. 1. Nicodemo. «Dovete nascere dall’alto» (Gv 3,7b)

Con questa catechesi papa Francesco inizia a contemplare alcuni incontri raccontati nei Vangeli, per comprendere il modo in cui Gesù dona speranza. Il primo incontro è quello di Gesù con Nicodemo.

Dal Papa

12 frasi per 12 anni di pontificato di papa Francesco

Il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio è stato eletto papa con il nome di Francesco. In occasione del dodicesimo anniversario dell’elezione a Romano Pontefice, ecco dodici frasi di papa Francesco, una per ogni anno di pontificato.

Dal Papa