La vita di sant'Agostino
Don Giovanni Zaccaria, ospite nella trasmissione "Prima di Cena", spiega in che modo la testimonianza di sant'Agostino mostra come Dio chiama tutti ad essere santi. Don Giovanni è professore di Teologia liturgica presso la Pontificia Università della Santa Croce. La trasmissione è andata in onda il 20 gennaio 2019 su TV2000.
Sant'Agostino di Ippona
Sant’Agostino di Ippona (354-430) nacque a Tagaste (Numidia). Il cosiddetto «Dottore della Grazia» è stato uno dei più grandi pensatori del cristianesimo nel primo millennio.
Elogio della carità
Si riportano alcuni brani di un Discorso di sant'Agostino sull'eccellenza della virtù della carità, secondo la dottrina dell'apostolo Paolo.
L’elogio di Maria
In questo sermone sant’Agostino parla della Madre di Dio, presentandola anzitutto come collaboratrice di Cristo nella Redenzione.
Le due pesche miracolose
Il brano che si riproduce qui di seguito fa parte di una delle omelie sulle due pesche miracolose raccontate dal Vangelo e che sant’Agostino interpreta come figure della Chiesa nel tempo presente e nella vita eterna.
Il servizio dei pastori
Nel brano di sermone che riproduciamo, sant’Agostino spiega ai fedeli la missione ministeriale dei vescovi, ordinati per servire il popolo cristiano.
Una tempesta mentre erano in barca
Commento di sant’Agostino di Ippona al testo evangelico che narra la tempesta scatenatasi mentre gli Apostoli erano in barca e la loro paura (Mt 8, 23-27).
Quando Cristo passa
Alcuni paragrafi di un sermone di sant’Agostino sulla guarigione dei ciechi di Gerico (Mt 20, 29-34).
Sotto la guida dei Padri della Chiesa
Nella pagina web dell’Opus Dei inizia la pubblicazione di una serie di testi dei Padri della Chiesa, scelti per aiutare la meditazione personale.