Numero di articoli: 37

Sabato 7 settembre preghiera e digiuno per la pace

Papa Francesco ha deciso di indire per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina della Pace, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente, e nel mondo intero. Dalle 19 alle 24 in Piazza San Pietro si terrà una veglia di preghiera e penitenza.

Notizie

Il cuore di Gesù, pace dei cristiani

Audio dell'omelia pronunciata da San Josemaría nella festa del Sacro Cuore del 1966. "La vera devozione al Cuore di Gesù consiste in questo: conoscere Dio e conoscere noi stessi, guardare a Gesù e ricorrere a Lui".

Tranquillità e sicurezza

Pedro Q., Perù

26 giugno a Costa d’Avorio. "Datevi la mano l’un l’altro, perdonatevi"

Riportiamo una lettera ricevuta dalla Costa D’avorio, un paese che è stato recentemente scenario di duri scontri interni. Il 23 giugno nella capitale Yamoussoukro, nella chiesa di Nostra Signora della Visitazione, è stata celebrata una Messa in onore di San Josemaría Escrivá.

Notizie

Ho trovato quello che mi serviva

Mané Ribeiro, Portugal

Testimonianze

La pace è possibile

“La pace è una conseguenza della guerra, ma non di una guerra qualunque: della guerra che ciascuno fa a se stesso; è la lotta per rinunziare continuamente a perseguire l’interesse personale dettato dall’egoismo”. Un articolo, ispirato a san Josemaría, pubblicato da Alfa y Omega.

Dall'Opus Dei

Seminatori di pace e di gioia

Articolo pubblicato sull’inserto de L’Osservatore Romano di domenica 6 ottobre (intervento orale)

Ufficio stampa