Lola e Fernando, Spagna
Fernando e Lola sono sposati e vivono a Madrid. Sono entrambi professori, Fernando di Lingua e Letteratura Spagnola e Lola di Filosofia.
Opus Dei, fede incarnata nel quotidiano
"Il Nuovo Diario Messaggero" ha dedicato all'Opus Dei alcuni articoli, raccogliendo le testimonianze di alcuni fedeli dell'Emilia Romagna che vivono ogni giorno, sul lavoro e in famiglia, lo spirito dell'Opera fondata da San Josemaría Escrivá.
L'abbraccio di un santo
Fernando Chumaceiro, ex sindaco di Maracaibo (Venezuela),racconta in questo articolo il suo incontro con San Josemaría nel 1974: "all'ora precisa si aprì improvvisamente una porta ed entrò rapidamente una tonaca in un vortice: era monsignore Escrivá. Ci salutò con molto affetto, come se ci avesse aspettato per tutta la vita".
Incontrare Dio essendo madre, moglie, medico
Sono la prima di sei figli, e sono cresciuta con la mia famiglia sull'isola di Gotland, dove la parrocchia cattolica conta circa 200 fedeli, in Svezia, dove solo 1% della popolazione è cattolico.
Uscire dalla nebbia
Fausta scrive dalla Svizzera: sposata e madre di nove figli, racconta la sua lotta negli anni giovanili per uscire dal confusionismo ideologico che la circondava.
La fortuna di conoscere San Josemaría
Testimonianza di Alfredo Razzano. Avendolo visto di persona posso testimoniare come, attraverso la figura di nostro Padre, a chi lo vedeva, arrivava direttamente Nostro Signore.
Ho potuto trovare una moglie meravigliosa
John Perrottet, imprenditore, Sidney, Australia
Il fidanzamento e il matrimonio sono una “meravigliosa avventura”
Mariana González e Germán Iramendi, Maestra e funzionario di banca, Uruguay