Numero di articoli: 99

Lavorare bene per servire gli altri e la società

In occasione del primo maggio, festa di san Giuseppe Lavoratore, proponiamo una riflessione di Pietro Cum, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ELIS, sul senso del lavoro oggi, alla luce degli insegnamenti della Chiesa e in particolare del fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Una casa che si estende nel mondo

Numerarie ausiliari: una chiamata specifica per prendersi cura e fortificare i legami familiari nell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

La formazione professionale (IV): Primeggiare nel servizio

San Josemaría concepiva il prestigio professionale non come un successo personale, ma come un'opportunità per servire meglio. La formazione aiuta a completare la disposizione a migliorare competenze e abilità.

La formazione professionale (III): Cittadini che lavorano con gli altri

Con il nostro lavoro e con le relazioni che con esso stabiliamo, contribuiamo da cittadini a costruire la società – e la storia – a misura della dignità della persona e della ricerca del suo fine.

La formazione professionale (II): Per essere Cristo nel lavoro

Per identificarci con Cristo nel lavoro, occorre crescere nella dimensione spirituale. Approfondire intellettualmente il nostro impegno, diventare capaci di fare il bene, crescere nell’amicizia e nelle nostre competenze.

La formazione professionale (I): La riflessione sul mio lavoro personale

San Josemaría era solito pensare che la formazione che dà l’Opus Dei avesse cinque aspetti: umano, spirituale, dottrinal-religioso, apostolico e professionale. Questa sequenza spiega l’impatto di tale formazione sulla santificazione del lavoro. A parte l’educazione o l’apprendimento, in che cosa consiste la formazione professionale?

Dai documentari ai bancali, cercare di santificare tutto

Eleonora è una fedele dell’Opus Dei che nella vita ha fatto tanti lavori e molto diversi tra loro, sia intellettuali che manuali. In questa testimonianza racconta di come non sia mai mancato l’aiuto del Signore, anche nelle circostanze più dure.

Testimonianze

Meditazione audio sulla santificazione del lavoro

In vista della festa di san Giuseppe Lavoratore (1 maggio), pubblichiamo una meditazione sulla santificazione del lavoro.

Vita cristiana

Papa Francesco: «Lavorare ha un alto significato spirituale»

In un'intervista rilasciata al quotidiano "Il Sole 24 Ore", papa Francesco ha parlato del lavoro e della dignità dell'uomo. Ecco una parte dell'intervista.

Dal Papa

Le intenzioni di preghiera del Papa per ottobre 2017

Nell'intenzione per il mese di ottobre 2017 Papa Francesco chiede di pregare per la dignità dei lavoratori e dei disoccupati.

Dal Papa