Numero di articoli: 158

Trovare lavoro per restare in Africa: "Grazie ELIS e ADESC!"

Trovare una strada alternativa alla migrazione irregolare è il centro del progetto di cooperazione internazionale coordinato dall'associazione ELIS e dalla associazione ivoriana ADESC, enti promossi da fedeli dell’Opus Dei con altre persone.

Un canto di lode senza fine

Nella Regione di Rukwa, la più povera della Tanzania, dal 2017 gli studenti e i docenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma partecipano al medical workcamp coordinato dalla onlus Golfini rossi. Pubblichiamo la testimonianza di Maria Stella, una studentessa che ha partecipato all’edizione del 2019.

Testimonianze

L'immaginazione della carità

In questo video vengono mostrate iniziative sociali di fedeli cattolici da tutto il mondo, avviate per andare incontro alle necessità delle persone bisognose. Molte di queste iniziative sono promosse da persone e amici dell'Opus Dei.

Meeting 2019 di Harambee

Il 15 e 16 novembre si sono riuniti a Roma i membri dei comitati Harambee nel mondo per il meeting annuale, nel quale è stata presentata una ricerca sulla leadership della donna e ha avuto luogo la premiazione del concorso biennale "Ti racconto l'Africa".

La danza della planetaria

"Non esiste una realtà di serie A e una realtà di serie B". Questo è quanto si cerca di insegnare e vivere nell'Istituto Alberghiero Gastronomico SAFI - ELIS. Lo spirito di questa iniziativa è stato raccontato da Silvia Guidi per l'Osservatorio Romano, in un articolo pubblicato l'11 novembre 2019 e che proponiamo anche qui.

Dall'Opus Dei

Il club di periferia per imparare la solidarietà

Un gruppo di genitori romani nel quartiere Trigoria di Roma organizza attività di formazione per ragazze delle elementari e medie, con una vocazione speciale per i progetti di solidarietà.

ELIS raccontato dal Times

Il 30 aprile 1965 il Times parlava della nascita di una rivoluzionaria nuova realtà educativa a Roma: l'ELIS.

Progetti di Harambee Africa in Costa D'Avorio

Progetti di Harambee Africa in Costa D'Avorio

Toccare le ferite con le mani

Michela insegna Scienze Infermieristiche all’Università Campus Bio-Medico di Roma e, a Santiago del Cile, ha partecipato a un incontro sulle cure palliative con i docenti dei corsi di laurea in Infermieristica delle Università che in tutto il mondo si ispirano al messaggio di san Josemaría.

Lo studio solidale per Harambee

Con un’ora di studio è possibile donare un euro per i progetti di Harambee, grazie alla generosità degli sponsor coinvolti. L’iniziativa è rivolta agli studenti e alle imprese per il sostegno ai progetti di cooperazione allo sviluppo di Harambee Africa International.