Campus dello Sport a Fondi intitolato a san Josemaría
Il 18 novembre 2014 a Fondi (in provincia di Latina), è stato intitolato a san Josemaría Escrivá il nuovo Campus dello Sport, situato nel quartiere popolare di Portone della Corte, meglio conosciuto come zona 167.
Giovanni Trapattoni, allenatore di calcio, Italia
Giovanni Trapattoni, allenatore di calcio, parla dell'importanza degli insegnamenti di san Josemaría nella cultura sportiva.
Libro in mano, pallone al piede
Miguel Rodríguez è nato in Spagna, a León, 48 anni fa, dirige uno studio di consulenza e gestione. È un uomo irrequieto, intraprendente, convinto di dover portare avanti grandi progetti per aiutare i giovani di tutto il mondo.
Musica, sport e poesia nella seconda edizione di Voci per L'Africa
Rivolto ai giovani studenti romani si è tenuta nella città di Roma, presso il Teatro Olimpico, la seconda edizione di: "Voci per l'Africa",
Etica e sport
Sabato 17 febbraio si è svolta la conferenza inaugurale per l’Anno Accademico 2006/2007 al Collegio Universitario delle Peschiere, di Genova.
"Incontrare Dio ai bordi di una piscina"
“Per chi come me viene dallo sport, dal mondo del nuoto, è stata cosa del tutto naturale trovare Dio proprio ai bordi di una piscina”. Così Massimo Caprotti, ex atleta, ora dirigente e responsabile di un importante e affollato centro sportivo di Genova, parla del proprio incontro con il messaggio di San Josemarìa e con l’Opus Dei.
Brafa: migliori sportivi, migliori persone
Joan Antoni Samaranch, presidente a vita del Comitato Olimpico Internazionale, ha consegnato i premi del "IV “Fair Play”" messi in palio dalla Fondazione Brafa, una istituzione di Barcellona che, seguendo gli insegnamenti di san Josemaría, si propone di diffondere l’educazione e le virtù cristiane attraverso lo sport.