San Josemaría e le Olimpiadi della vita interiore
San Josemaría in questo incontro famigliare fa "il giullare di Nostro Signore" per spiegare che con la grazia di Dio possiamo superare qualunque ostacolo, ancora meglio di quanto facciano i saltatori con l'asta alle Olimpiadi.
Papa Francesco parla di sport e virtù
Papa Francesco ha firmato la prefazione al libro “Non è solo fatica, è amore” scritto da monsignor Dario Edoardo Viganò e dal giornalista Valerio Cassetta: storie di campioni dello sport rivelano il rapporto tra competizione, successo e valori, in cui l’essere umano è più e altro rispetto alla “macchina da spettacolo” celebrata dai media.
Il Campus Bio-Medico e lo spirito sportivo di san Josemaría
Nell'Università Campus Bio-Medico di Roma si cerca di vivere una cultura sportiva come quella di cui parlava il fondatore dell’Opus Dei, basata sulla lotta per migliorare nelle piccole cose giorno per giorno, a piccoli passi.
Sport e Fede | Frasi sullo sport di papa Francesco
Quanto è importante lo sport per una persona di fede? Si può trovare Dio attraverso di esso? Il quotidiano La Gazzetta dello Sport ha pubblicato un'intervista a papa Francesco dedicata ai valori umani dello sport. In questo breve video riassumiamo i sette concetti chiave espressi dal Papa per spiegare cosa lega la fede allo sport.
Papa Francesco spiega lo sport in 7 parole
Il quotidiano La Gazzetta dello Sport ha pubblicato un'intervista a papa Francesco dedicata ai valori umani dello sport. Riportiamo di seguito sette parole chiave individuate da papa Francesco per parlare del valore dello sport.
Cestistica Napoli, crescere insieme attraverso lo sport
Più di cento famiglie del quartiere Piscinola di Napoli possono fare affidamento sulla scuola di basket “Cestistica Napoli”, nata su iniziativa di una coppia di genitori che vogliono aiutare i ragazzi a crescere.
Un giorno di sport
Riportiamo la testimonianza di V. V. (Italia), che racconta di come abbia pregato san Josemaría per riavere un importante documento.
Dopo tre Olimpiadi, ha lasciato tutto per donarsi a Dio come sacerdote
Don Luis Felipe Areta oggi ha 73 anni, è sacerdote e lavora nel Nord della Spagna. Nessuno direbbe che questo sacerdote, nonostante le stampelle, ha partecipato a tre Olimpiadi. Dopo essere stato chiamato nella nazionale spagnola, si è ordinato sacerdote.
Tim Smyczek, il tennista autore di un bel gesto sportivo verso Rafa Nadal
Tim porta sempre con sé due libri di san Josemaría Escrivá, Cammino e Forgia, perché il loro piccolo formato è quanto mai adatto alla sua vita nomade: “È vero, questi libretti sono di dimensioni ridotte, ma quanta abbondanza della sapienza di san Josemaría! Vorrei che la gente considerasse un tesoro le proprie credenze religiose, le condividesse e le vivesse, anziché nasconderle”.
Campus dello sport "San Josemaría"
All'inaugurazione era presente un folto gruppo di persone e circa 300 bambini delle classi elementari della scuola "Don Milani", confinante con il Campus dello Sport.