Numero di articoli: 16

"Va' e fa' lo stesso" (III): In prima linea per trasformare il mondo

Noi cristiani condividiamo con molte altre persone il desiderio che nel nostro mondo diventino realtà gli ideali della giustizia, della solidarietà e della carità. Tuttavia è difficile lavorare insieme senza attriti, senza conflitti. Come è possibile che l’amore, la giustizia e la solidarietà divengano reali nella nostra vita?

Le intenzioni di preghiera del Papa (dicembre 2023)

"Tra i più fragili, in mezzo a noi, ci sono le persone con disabilità. C'è bisogno di cuori grandi che siano disposti ad accompagnarli." Papa Francesco nel mese di dicembre ci chiede di pregare affinché le persone con disabilità siano al centro dell'attenzione della società.

Vita cristiana

Giornata internazionale delle persone con disabilità: "Ricostruire meglio"

Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, dal titolo:«Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile»

Dal Papa

Trasformare le difficoltà in occasioni

Nell’ambito del progetto “Intelligenza Sociale”, organizzato quest’anno a Genova dalla Residenza Universitaria delle Peschiere della Fondazione RUI, i ragazzi che la frequentano hanno visitato nel mese di aprile la Cooperativa Il Granello, a Varazze in provincia di Savona.

Volontariato a Fatima

Nell’anno del centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima, un gruppo di studentesse si è recato in Portogallo per vivere un’esperienza di volontariato e di formazione umana e spirituale.

I malati al centro del cuore di Papa Francesco

L’11 febbraio la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Malato. Fin dal momento della fumata bianca Papa Francesco parla molto delle e per le persone che soffrono. Le sue parole, i suoi gesti e le sue azioni sono l’espressione della tenerezza di Gesù Cristo e di tutta la Chiesa nell’accompagnare i malati con la preghiera e con l’affetto, come espressione chiara e prioritaria dell’autentica carità cristiana.

Dal Papa

Un ospedale in Slovacchia

Jana è madre di tre bambini e vive a Bratislava. In questo articolo racconta come diede inizio a un ospedale nel suo paese, spinta dagli insegnamenti di san Josemaría.

Testimonianze

Oggi è una bambina di quattro mesi che sorride ed è molto spigliata

Sono sposata da tre anni. All’inizio del matrimonio ho avuto diversi aborti. Vista la recidività, mio marito e io ci siamo affidati a Tomás e Paquita, che già un’altra volta erano intervenuti in nostro favore.

Favori

Capaci di molto

Nella vita ci sono storie dure. Però le persone magnanime le convertono in occasioni di ottimismo costante. Joaquín, Stefania, Luis, María, Josemaría, Almudena, Alberto, David, José Alberto, María Victoria... sono storie vive ed esemplari, che offriamo in occasione della Giornata Internazionale delle Persone che sono Capaci di Molto.

Testimonianze

Mio figlio diversamente abile: sembrava uno tsunami e invece è un dono

Stefania madre di Cosimo, un ragazzo diversamente abile, racconta il suo percorso: dal dolore iniziale, alla scoperta della fede, fino alla creazione di un ristorante e una WebTV in cui sono protagonisti ragazzi diversamente abili. Stefania è dell’Opus Dei.

Testimonianze