Volontariato nel carcere di Lanciano
È possibile separare l’uomo dal male che ha commesso? Ecco la testimonianza di una volontaria della casa circondariale di Lanciano, in provincia di Chieti.
Volontariato in Puglia
Luca Roncella è uno studente di un liceo romano che da poco è tornato da un’esperienza di volontariato in un Centro di Riabilitazione a Gagliano del Capo, nel Salento, insieme ai suoi amici del Centro Culturale Laurento di Roma. Ci racconta così la sua esperienza.
Il volontariato dà un senso alla vita
Dal 1997 le Giornate Mediche “Ritornare a vedere senza le cataratte” hanno restituito la vista a quasi 900 persone di tutte le età a Tapla de Comonfort (Messico).
Volontariato familiare: un piccolo servizio alla Chiesa
Siamo organizzati in diverse squadre, capitanate da un adulto. Tutti i nostri figli collaborano – ognuno in attività compatibili con la sua età – e noi facciamo in modo che si assumano la responsabilità del loro lavoro, che lo finiscano bene...
Pasticceria e… volontariato
A Roma, il club Bellalbero ha destinato ai senzatetto il… materiale prodotto in un concorso di pasticceria per ragazze liceali.
Studentesse volontarie nei villaggi peruviani
Durante l'estate, 28 studentesse, per la maggior parte iscritte all’Università Campus Bio-medico di Roma sono state protagoniste di un progetto di cooperazione universitaria in Perù, che aveva come obiettivo l'educazione igienico-sanitaria rivolta alle donne e ai bambini. Ecco il racconto fatto da due di loro.
Universitarie per il volontariato sociale a Barcellona
Trenta studentesse universitarie da diverse città italiane si sono date appuntamento a Barcellona, per un progetto di volontariato sociale. Hanno vissuto un’esperienza che definiscono un investimento di vita, da diffondere e da ripetere. Ecco la testimonianza di una di loro.
Studenti per il volontariato in Nicaragua
Le prime settimane di agosto, un gruppo di studenti universitari da tutta Italia, si trasferisce in Centro America per un campo di lavoro in una zona depressa del Nicaragua. Un'esperienza umana per tutti indimenticabile.
CAPODIFARO, A lezione di Volontariato
"Esperte in umanità", un corso a Genova per liceali. Lezioni teoriche sull'amicizia e sull'affettività, spirito di servizio, il sorriso e l'accoglienza, e avvicinarsi agli altri con affetto. Visite agli anziani e ai bambini di via Pré. Un'iniziativa, alla settima edizione, suggerita dalla lettera di Giovani di Giovanni Paolo II che esorta i giovani.
"Sodalis": un’iniziativa di volontariato culturale
Le ex alunne del Centro Scolastico Imera hanno costituito un Fondo di Solidarietà a sostegno di alcune famiglie che, pur desiderose di far frequentare la scuola alle proprie figlie, non hanno la forza di sostenerne gli oneri economici: numerose le iniziative già promosse per raccogliere fondi e tante ancora in programma, tra cui un concerto in un grande teatro di Palermo.










