Che cos’è la Confermazione (o Cresima)?
La Confermazione, chiamata anche Cresima, è uno dei sacramenti della Chiesa, ma qual è il suo significato e che effetti ha nell’anima del cristiano? Chi può riceverlo? Rispondiamo alle domande più abituali sul sacramento della Confermazione.
Che cos’è la libertà? La persona è davvero libera?
«Dio da principio creò l’uomo e lo lasciò in balia del suo proprio volere» (Sir 15, 14). Che cosa significa che la persona è libera? Che cos’è la libertà?
Che cos’è la vocazione? Tutti abbiamo una vocazione?
Alcune domande sul discernimento vocazionale e relative risposte tratte dal Catechismo della Chiesa Cattolica e suffragate con testi di san Josemaría Escrivá.
Cos’è la festa di Ognissanti?
Cosa succede per la Chiesa durante quello è comunemente chiamato il “ponte dei morti”? In questo articolo approfondiamo brevemente il senso della festa di Tutti i Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti.
Qual è il senso della mortificazione per i cristiani?
I cristiani non provano nel dolore un piacere particolare. Il masochismo è contrario alla dottrina di Gesù. Allora, che senso ha la mortificazione cristiana?
Cos’è il Sinodo?
Sin dai primissimi anni e con l'esempio degli Apostoli, la Chiesa si riunisce per discutere le questioni che hanno bisogno di approfondimento e di studio. In questo articolo spieghiamo come funziona e a cosa serve un sinodo, come quello dei giovani iniziato oggi.
Siamo davvero liberi?
Pablo Cabellos riesamina il significato della libertà dal punto di vista religioso in un articolo pubblicato su “Las Provincias” di Valencia.
4. Perché andare a Messa la domenica?
In questa udienza generale, papa Francesco riprende le catechesi sulla Santa Messa, ricordando l'importanza della domenica, un giorno "santificato dalla celebrazione eucaristica, presenza viva del Signore tra noi".
Cosa sono le opere di misericordia?
In questo articolo spieghiamo quali sono le opere di misericordia; divise in opere di misericordia corporali e opere di misericordia spirituali.