Le intenzioni di preghiera del Papa (aprile 2024)
Papa Francesco ci chiede di pregare "perché vengano riconosciute in ogni cultura la dignità delle donne e la loro ricchezza, e cessino le discriminazioni di cui esse sono vittime in varie parti del mondo".
14. La giustizia
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della giustizia, sottolineando che "è una virtù che agisce tanto nel grande, quanto nel piccolo: non riguarda solo le aule dei tribunali, ma anche l’etica che contraddistingue la nostra vita quotidiana".
13. La pazienza
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della pazienza, sottolineando che "essa riguarda la sopportazione di ciò che si patisce: non a caso pazienza ha la stessa radice di passione".
12. La prudenza
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della prudenza, sottolineando che "la persona prudente è creativa: ragiona, valuta, cerca di comprendere la complessità del reale e non si lascia travolgere dalle emozioni, dalla pigrizia, dalle pressioni, dalle illusioni".
11. L'agire virtuoso
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato dell'agire virtuoso, che "in questi nostri tempi drammatici, dovrebbe essere riscoperto e praticato da tutti". Preghiamo per papa Francesco nell'undicesimo anniversario del suo pontificato (13/03/2013 - 13/03/2024)!
10. La superbia
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della superbia, sottolineando che "di tutti i vizi, è gran regina".
Le intenzioni di preghiera del Papa (marzo 2024)
"Il coraggio dei martiri, la testimonianza dei martiri, è una benedizione per tutti". Papa Francesco per questo mese di marzo ci invita a pregare "perché coloro che in varie parti del mondo rischiano la vita per il Vangelo contagino la Chiesa con il proprio coraggio e la propria spinta missionaria".
9. L’invidia e la vanagloria
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi parlando dell'invidia e della vanagloria, due vizi capitali "che troviamo nei grandi elenchi che la tradizione spirituale ci ha lasciato".
8. L'accidia
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi approfondendo un vizio capitale che spesso passa sotto silenzio: l'accidia, che letteralmente dal greco significa "mancanza di cura".
Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2024
"La Quaresima è il tempo di grazia in cui il deserto torna a essere il luogo del primo amore". Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2024.