Numero di articoli: 782

Soprannumerari e soprannumerarie: nel sistema circolatorio della società

Le soprannumerarie e i soprannumerari sono il volto più comune dell’Opus Dei. In questo articolo viene approfondito chi sono e cosa fanno i soprannumerari dell’Opus Dei e qual è la loro missione nella Chiesa.

Dall'Opus Dei

Cos'è Saxum, un progetto in Terra Santa

Saxum è un progetto promosso da membri, cooperatori e amici dell'Opus Dei da tutte le parti del mondo. Grazie alla Fondazione Internazionale Saxum e al Saxum Visitor Center, fedeli e pellegrini da tutto il mondo possono visitare la Terra Santa e approfondire il passaggio di Gesù in quei luoghi.

Notizie

Mons. Fernando Ocáriz a Barcellona: «Fare di tutto per essere seminatori di pace e di gioia»

Mons. Fernando Ocáriz, nella sua sosta a Barcellona nei giorni 5, 6 e 7 agosto, si è incontrato in più occasioni con gruppi di fedeli e amici della prelatura. Oltre a queste riunioni di famiglia, durante il suo soggiorno nella Ciudad Condal, mons. Ocáriz ha visitato la Basilica della Mercede, come aveva fatto tante volte san Josemaría. La sera della domenica 7, il prelato dell’Opus Dei è rientrato a Roma.

Dal prelato

«Vale la pena!» (I): Una forza che conquista il tempo

La fedeltà è la virtù che nasce nelle relazioni tra persone - e, quindi, anche tra noi e Dio - quando una confida nell’amore dell’altra.

Estate: riposare guardando Gesù e i suoi amici

​Il tempo estivo è, di solito, occasione di riposo, anche se non sempre e non per tutti. In questo editoriale don Victor Tambone approfondisce la prospettiva cristiana sul riposo, occasione di incontro con il Signore.

Motu Proprio “Ad charisma tuendum”: domande e risposte

Ecco alcune domande e risposte preparate dall’Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei a proposito del Motu Proprio “Ad charisma tuendum”.

Dall'Opus Dei

Mezzi di formazione dell’Opus Dei: il ritiro spirituale

Il ritiro spirituale è soprattutto un’occasione per contemplare il mistero inesauribile di Dio, del suo amore e della sua misericordia. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.

Dall'Opus Dei

Messaggio del prelato (20 luglio 2022)

Dopo essere stato in diverse città, il prelato dell’Opus Dei sottolinea una delle ragioni della gioia che ha vissuto in quei giorni di viaggio.

Mezzi di formazione dell’Opus Dei: la meditazione

Nell’Opus Dei la meditazione è di solito guidata da un sacerdote che, attraverso alcune riflessioni e considerazioni, cerca di accompagnare chi è in ascolto nel tenere vivo il proprio rapporto con il Signore. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.

Dall'Opus Dei

Lavori ordinari e come santificarli (XV): Aiuto Chef

Michela, quarta di cinque figli, lavora come aiuto chef in un ristorante. In questa testimonianza racconta di come vive la presenza di Dio tra le pentole e gli antipasti da preparare.

Testimonianze