Numero di articoli: 781

24 maggio: Ordinazioni sacerdotali a Roma

Il prossimo 24 maggio venti fedeli dell’Opus Dei riceveranno l’ordinazione sacerdotale per imposizione delle mani del cardinale Arthur Roche, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. La cerimonia si terrà nella basilica di Sant'Eugenio di Roma alle ore 10:00.

Dall'Opus Dei

Intenzione di preghiera per l’Italia (aprile - giugno 2025)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da aprile a giugno 2025, integrata alla luce dell'elezione di papa Leone XIV e della fine del Congresso generale.

Dall'Opus Dei

Papa Leone XIV riceve in udienza il prelato dell’Opus Dei

Il Santo Padre oggi ha ricevuto in udienza il prelato dell’Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz.

Dal prelato

Cetti: da giovane atea alla ninnananna Avemaria

Cetti, sposata con Giovanni, ha lavorato quasi dieci anni in una grande azienda di abbigliamento, viaggiando spesso, soprattutto in Cina. Con l’arrivo dei figli e il Covid, si è reinventata come libera professionista. Ecco la sua testimonianza.

Testimonianze

Messaggio del prelato dell’Opus Dei per l’elezione di papa Leone XIV

Rendendo grazie a Dio insieme a tutta la Chiesa, condividiamo alcune parole di mons. Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, in occasione dell’elezione del nuovo successore di Pietro, papa Leone XIV.

I cattolici e l'unità con il Papa

«“Ubi Petrus, ibi Ecclesia”; “Dove sta Pietro, lì sta la Chiesa”. Pietro e il suo successore, il Romano Pontefice, chiunque egli sia: alto o basso, grasso o magro, di questa o di quella nazionalità. [...] Pertanto, non ci possiamo separare da Pietro, per nessun motivo». - Beato Álvaro del Portillo

Beatificazione

Infografica: Come è governato l'Opus Dei?

Questa infografica fornisce una rappresentazione visiva del modo in cui l'Opus Dei è governato a livello centrale e in ciascuno dei Paesi in cui è presente. Include anche alcuni dati attuali sul numero di persone che fanno parte dell'Opus Dei e sulla distribuzione per continente.

Dall'Opus Dei

Mons. Fernando Ocáriz ha nominato i vicari e gli altri membri dell’Assessorato centrale e del Consiglio generale dell’Opus Dei

Secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, durante la sessione del X Congresso generale ordinario dell’Opus Dei, oltre ai vicari, il prelato ha nominato gli altri membri dell’Assessorato centrale e del Consiglio generale, organismi che assistono il prelato nel governo dell’istituzione.

Dall'Opus Dei

Biografia di Javier del Castillo

Il sacerdote statunitense Javier del Castillo è nato in Messico nel 1975 e ha vissuto in diverse città del Messico e degli Stati Uniti. È stato ordinato sacerdote a Roma nel 2005. Da aprile 2025 è vicario generale della prelatura dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Biografia di M.ª Julia Prats

M.ª Julia Prats è nata a Terrassa (Spagna) nel 1964. È ingegnere industriale, professore ordinario di amministrazione aziendale, specializzata in imprenditorialità e innovazione. Da aprile 2025 è segretaria centrale dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei