La Confessione, luogo di santificazione
«La fedele e generosa disponibilità dei sacerdoti all’ascolto delle confessioni, sull’esempio dei grandi Santi della storia, da san Giovanni Maria Vianney a san Giovanni Bosco, da san Josemaría Escrivá a san Pio da Pietrelcina, da san Giuseppe Cafasso a san Leopoldo Mandić, indica a tutti noi come il confessionale possa essere un reale “luogo” di santificazione»
La confessione, una meraviglia di amore
Riportiamo le parole di san Josemaría sul Sacramento della Confessione.
Ricorriamo ai Sacramenti: la Confessione e l'Eucarestia
Con nostro Padre a Valle Grande (Perù) nel 1974.
Benedetto XVI, il Matrimonio e la Confessione
Benedetto XVI ha parlato a un gruppo di Presuli degli Stati Uniti d'America sulla crisi del matrimonio e della famiglia. Poi ai partecipanti al "Corso sul Foro interno", della Penitenzieria Apostolica, sul sacramento della Riconciliazione.
Il Prelato dell’Opus Dei parla dell’Eucaristia e della Penitenza
La confessione è una “mano tesa” verso la conversione e l’Eucaristia è il sigillo della “ineguagliabile amicizia” con Gesù. E' quanto ha detto in un'intervista a ZENIT monsignor Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei.
Il Papa invita a riscoprire il sacramento della confessione
Come accadde al lebbroso di Galilea curato da Gesù, il sacramento della confessione offre oggi al credente la purificazione interiore, che costituisce una specie di resurrezione spirituale, ha assicurato Benedetto XVI.
Nella confessione si manifesta amore inesauribile di Dio
Questa mattina il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto i partecipanti al Corso del Foro Interno organizzato dalla Penitenzieria Apostolica.
“L’Eucaristia è il sacramento dei riconciliati”
Mons. Javier Echevarría ha parlato a Murcia sulla stretta relazione tra il sacramento dell’Eucaristia e quello della Penitenza: “L’Eucaristia cambia i cuori induriti dal peccato”.
“Ho trovato consolazione nella confessione e nella comunione”
Ann Jose Varavukala da Nuova Delhi (India) si è trasferita negli Stati Uniti perché suo figlio, affetto da autismo, potesse ricevere un’educazione speciale. Gli scritti di San Josemaría l’hanno aiutata ad accettare la malattia del figlio e a trovare consolazione nei sacramenti.