Lotta, vicinanza, missione (15) «È il Signore» L’accompagnamento spirituale (I)
Tutti abbiamo bisogno di compagni che, con il loro dialogo personale e il loro incoraggiamento, ci aiutino a navigare nella vita, al servizio della «sempre originale azione dello Spirito Santo» nella nostra anima.
14. L’accompagnamento spirituale
Papa Francesco conclude il ciclo di catechesi completando il discorso sugli aiuti che possono e devono sostenere il processo di discernimento.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: direzione o accompagnamento spirituale
Nell’Opus Dei ciascun fedele sa che può trovare un direttore spirituale che lo possa seguire con costanza nella sua vita interiore, in colloqui di direzione spirituale a seconda della disponibilità e del bisogno. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
L’accompagnamento spirituale
Nella sua esortazione apostolica Evangelii Gaudium, Papa francesco ci ricorda l’utilità per la vita cristiana dell’accompagnamento o direzione spirituale.
Alcune linee guida sulla confessione, attenzione sacerdotale e accompagnamento spirituale offerti dalla Prelatura dell’Opus Dei
Nel sacramento della penitenza si concede un bene grande: l’assoluzione dei peccati nel nome di Cristo. Per aiutare ad accostarsi a questo sacramento e per il relativo accompagnamento spirituale, nell’Opus Dei si seguono le norme e le raccomandazioni date dal Magistero della Chiesa.



