Verso il centenario dell'Opus Dei
In occasione delle Assemblee Regionali che avranno luogo nel corso di quest'anno, pubblichiamo un articolo che possa essere un quadro di riferimento per tutti coloro che parteciperanno, fedeli e amici dell'Opus Dei.
Motu Proprio “Ad charisma tuendum”: domande e risposte
Ecco alcune domande e risposte preparate dall’Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei a proposito del Motu Proprio “Ad charisma tuendum”.
Documentario: L'Opus Dei in Italia | Video istituzionale
Che cos’è l’Opus Dei? Qual è il messaggio di san Josemaría? In questo documentario di 15 minuti vengono mostrati gli aspetti essenziali dell’Opus Dei attraverso le testimonianze di alcune persone che ne fanno parte.
Le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia
In questo articolo è possibile consultare le intenzioni di preghiera per l'Opus Dei in Italia e nel mondo. Le intenzioni di preghiera qui presenti sono mensili, trimestrali o di altra durata.
Whatsapp e Telegram dal sito Opus Dei: "Una notizia al giorno"
Attraverso un numero di telefono gestito dal'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei in Italia, 3356814028, è possibile ricevere ogni giorno delle news. In questo articolo si spiega come funziona il servizio tramite le due applicazioni, Whatsapp e Telegram.
Testimonianze
Storie e volti di persone che cercano Cristo nella vita di tutti i giorni.
L'attualità su papa Francesco
Gli ultimi discorsi del Papa, le omelie, le udienze del mercoledì e i viaggi apostolici.
Audio di vita cristiana
Le meditazioni in formato audio su temi di vita cristiana e feste liturgiche, da ascoltare quando e come vuoi.
Rassegna stampa
Comunicati stampa dell'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei in Italia e notizie dalla stampa sulla Prelatura.
- Paideia, la scuola professionale che trasforma la passione in lavoro
- Be Do Care 2024: Un evento per promuovere un cambiamento positivo
- Dal Piemonte alla Sicilia: incontri e attività su lavoro, speranza e forza femminile
- Il workcamp del Campus Bio-Medico nella valle di Cañete e una caduta miracolosa dal quad
- X Premio Internazionale Harambee "COMUNICARE L’AFRICA": storie di speranza e cambiamento
Un quadro di san Josemaría nella Chiesa Madre di Apricena
Il 9 dicembre 2023 un quadro raffigurante san Josemaria è stato donato alla Chiesa Madre di Apricena, dedicata ai Santi Martino e Lucia.
A Marina di Massa un parco dedicato a san Josemaría
Il 10 dicembre 2022 è stato intitolato al fondatore dell’Opus Dei un parco nella città di Marina di Massa, dove da alcuni anni un gruppo di amici approfondisce il messaggio di san Josemaría tramite incontri di formazione cristiana.
Mostra fotografica su san Josemaría a Varese
Sarà possibile visitare la mostra fotografica su san Josemaría da sabato 30 aprile fino a domenica 29 maggio presso l’Hotel Sacro Monte di Varese.
La devozione a san Josemaría Escrivá in Italia
Chiese, strade, piazze, quadri e icone: alcuni esempi di devozione popolare in Italia per san Josemaría.
San Josemaría in un’opera d’arte nella parrocchia dei Santi Fabiano e Venanzio a Roma
Nella parrocchia romana dei Santi Fabiano e Venanzio è stata inaugurata un’opera d’arte che ritrae diversi santi e servi di Dio, tra i quali il fondatore dell’Opus Dei. In questo articolo il parroco e l’artista, ideatori dell’opera, ne parlano spiegando il riferimento alla comunione dei santi.
Uno slargo di La Spezia dedicato a san Josemaría, fondatore dell'Opus Dei
Uno slargo di piazza sant’Agostino a La Spezia è stato dedicato a san Josemaría venerdì 27 settembre 2019, alla presenza del sindaco della città ligure, del vescovo mons. Luigi Ernesto Palletti e del vicario dell’Opus Dei per l’Italia, don Normann Insam.
Ordinazioni sacerdotali a Roma

Il prossimo 24 maggio venti fedeli dell’Opus Dei riceveranno l’ordinazione sacerdotale per imposizione delle mani del cardinale Arthur Roche, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. La cerimonia si terrà nella basilica di Sant'Eugenio di Roma alle ore 10:00.
Santa Maria della Pace: la chiesa prelatizia dell’Opus Dei

Santa Maria della Pace: questa è l’invocazione mariana alla quale è dedicata la chiesa prelatizia dell’Opus Dei a Roma. Ricordiamo la storia di questa chiesa, dove riposano i santi resti di san Josemaría Escrivá. La cerimonia di dedicazione è stata celebrata dal beato Álvaro il 2 maggio 1986.
Intenzione di preghiera per l’Italia (aprile - giugno 2025)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da aprile a giugno 2025, integrata alla luce dell'elezione di papa Leone XIV e della fine del Congresso generale.
Biografia di José Andrés Carvajal

Il sacerdote José Andrés Carvajal è nato a Murcia (Spagna) nel 1970. È stato ordinato sacerdote a Roma nel 1999. Da aprile 2025 è vicario segretario centrale della prelatura dell’Opus Dei.
Voler bene al Papa, il dolce Cristo in terra

«Noi cattolici dobbiamo pensare che, dopo Dio e nostra Madre la Vergine Santissima, nella gerarchia dell'amore e dell'autorità viene il Santo Padre» . Queste parole di san Josemaría tracciano un programma ben preciso dell'esistenza cristiana caratterizzato dall'amore, da quel camminare nella carità, che è il contrassegno dei figli di Dio.