Numero di articoli: 511

Il culto al martire san Severino

La menzione del santo martire Severino nel Martirologio Romano del 1930, con festa l’8 novembre, e la sua descrizione come soldato romano martirizzato sotto Diocleziano – le cui reliquie sono state conservate nelle catacombe romane -, sembra associata ai quattro martiri romani di via Labicana.

Testi per pregare

Educare al pudore (II): l’infanzia e l’adolescenza

L’adolescenza è una tappa fondamentale nella vita di ogni persona. C’è il desiderio, contrastante, da una parte di sentirsi libero e dall’altra di sentirsi legato agli altri. In questo periodo l’educazione ha un ruolo importante.

Testi per pregare

L’autorità dei genitori

La serie dei testi sull’educazione nella famiglia si conclude con un articolo sull’autorità dei genitori: ecco alcune idee su come aiutare i figli a gestire la propria libertà.

Testi per pregare

Educare al pudore (I): gli anni della fanciullezza

Il senso del pudore si risveglia nella persona man mano che scopre la propria intimità. Il rispetto che ognuno deve avere per se stesso si impara soprattutto in famiglia. Alcuni suggerimenti in quest’articolo.

Testi per pregare

Le buone maniere

La cortesia, l’affabilità, l’urbanità e simili, sono le sorelle minori di altre virtù più grandi. La famiglia, poi, è l’ambito dove è più facile apprenderle, a qualsiasi età.

Testi per pregare

I giovani e il divertimento: riposo e tempo libero (III)

I figli adolescenti richiedono a gran voce una libertà che spesso non sono capaci di gestire con equilibrio. Le uscite notturne, le feste o gli acquisti possono essere motivo di contrasti. In questo articolo si affronta l’argomento da una prospettiva cristiana.

Testi per pregare

9 domande sull’Anno della fede

L'11 ottobre inizia l’Anno della fede indetto da Benedetto XVI. Di che si tratta? Che cosa desidera il Santo Padre? Che cosa possiamo fare noi? Ecco le risposte a queste domande.

Testi per pregare

Festa e divertimento: riposo e tempo libero (II)

I giorni festivi danno la possibilità di riposare. Ma per i cristiani costituiscono anche un’occasione per stare un po’ più vicini a Dio, per godersi la famiglia e per educare i figli. Articolo sul riposo in famiglia.

Testi per pregare

Educare il cuore

I sentimenti si formano soprattutto durante l’infanzia. S’impara ad amare sin da bambini, e i principali maestri sono i genitori: lo si afferma in questo articolo sulla famiglia.

Testi per pregare

Esperienze familiari

Alcune esperienze pratiche e considerazioni di base sulla vita coniugale e familiare, fatte da un padre di famiglia.

Testi per pregare