TEMA 34. Il quinto comandamento del Decalogo
La vita umana è sacra perché, fin dal suo inizio, comporta l’azione creatrice di Dio e rimane per sempre in una relazione speciale con il Creatore.
TEMA 35. Il sesto comandamento del Decalogo
Dio è amore, e il suo amore è fecondo. Di questa fecondità ha voluto fare partecipe la persona umana, associando la generazione a uno specifico atto d’amore tra un uomo e una donna.
TEMA 36. Il settimo comandamento del Decalogo
Il settimo comandamento proibisce di prendere o di tenere ingiustamente i beni del prossimo e di arrecare danno al prossimo nei suoi beni.
TEMA 37. L’ottavo comandamento del Decalogo
Con la grazia di Cristo il cristiano può fare in modo che la sua vita sia governata dalla verità.
TEMA 38. Il nono e il decimo comandamento del Decalogo
Questi due comandamenti aiutano a vivere la santa purezza (il nono) e il distacco dai beni materiali (il decimo) nei pensieri e nei desideri.
TEMA 39. L’orazione
L’orazione è necessaria per la vita spirituale: è il respiro che permette alla vita dello spirito di perfezionarsi e attualizzare la fede nella presenza di Dio e del suo amore.
TEMA 40. Padre nostro, che sei nei cieli
Con il Padre nostro Gesù Cristo ci insegna a rivolgerci a Dio come Padre. È la preghiera filiale per eccellenza.
La luce della fede (VI): Un sussurro nell’anima: Il silenzio di Dio
Spesso il silenzio è il «luogo» nel quale Dio ci aspetta: così riusciremo ad ascoltare Lui invece di ascoltare il rumore della nostra stessa voce.
Nuove scoperte (V): «A Gesù per Maria»
San Josemaría pregava la Madonna sin da piccolo; da grande scoprì molto di più: si trovò fra le braccia di una Madre tanto vicina come lo è il Cielo.
Nuove scoperte (IV): «Non parlare: ascoltalo»
San Josemaría "scopre" lo Spirito Santo per mezzo di un semplice consiglio che può illuminare anche la nostra vita spirituale.










