Numero di articoli: 1305

11. Dacci il nostro pane quotidiano

Tutta l'esistenza, con i suoi problemi più concreti può diventare preghiera, a partire dalle domande più semplici come "dacci il pane quotidiano!". Papa Francesco spiega che non c'è nessuna richiesta alla quale Gesù rimanga indifferente.

Vita cristiana

10. Sia fatta la tua volontà

"Questa, senza ombra di dubbio, è la volontà di Dio: la salvezza dell’uomo, degli uomini, di ognuno di noi". Papa Francesco approfondisce il significato della terza invocazione del Padre Nostro: sia fatta la tua volontà.

Vita cristiana

Qualcosa di grande che sia amore (VI): Perché la musica risuoni

La vocazione all’Opus Dei è una chiamata a interpretare una partitura, a suonare una musica di Dio che ha tante variazioni quante sono le persone.

Vita cristiana

Imitare Cristo: il significato della mortificazione cristiana

Javier Sesé è Dottore in Sacra Teologia nell’Università di Navarra.

Vita cristiana

9. Venga il tuo Regno

In questa catechesi sul Padre Nostro, papa Francesco si sofferma sulla seconda delle sette invocazioni. Il Regno di Dio si diffonde con mitezza, "non secondo i criteri del mondo".

Vita cristiana

8. Sia santificato il tuo nome

In questa catechesi sul Padre Nostro papa Francesco approfondisce la prima delle sette invocazioni presenti nella preghiera, "sia santificato il tuo nome".

Vita cristiana

Pregare in corpo e anima: la mortificazione cristiana

Jutta Burggraf era docente di Teologia nell’Università di Navarra. È venuta a mancare nel 2010.

Vita cristiana

7. Padre che sei nei cieli

In questa catechesi sul Padre Nostro, papa Francesco approfondisce la relazione tra il "Padre Nostro che è nei cieli" e i genitori terreni.

Vita cristiana

Audio di vita cristiana: Maria madre del bell'Amore

In questa meditazione don Andrea Mardegan approfondisce, alla luce di Maria Madre del bell'Amore, il senso delle date fondazionali dell'Opus Dei legate al 14 febbraio.

Vita cristiana

6. Padre di tutti noi

In questa catechesi sulla preghiera del Padre Nostro, papa Francesco sottolinea una grande assenza nelle parole che Gesù ci ha insegnato: manca la parola "io".

Vita cristiana