Numero di articoli: 1289

17. La benedizione

Il mondo inizia con una benedizione di Dio. In questa catechesi sulla preghiera papa Francesco approfondisce il senso cristiano della benedizione.

Vita cristiana

​Un apostolo che gode sempre

In un mondo pieno di attivismo, san Josemaría ci propone una “logica” sorprendente: in primo luogo, preghiera e mortificazione; soltanto dopo, azione. Così potremo sintonizzarci meglio con l’apostolato che Dio vuole.

Vita cristiana

Come in un film | In casa di Zaccheo

Zaccheo si sarebbe accontentato di poter vedere Gesù; ma le sue aspettative furono superate quando il Maestro gli chiese di essere accolto in casa sua. Esiste una gioia più grande di avere Dio stesso in casa tua?

Vita cristiana

16. La preghiera della Chiesa nascente

La Chiesa primitiva trovava "nelle riunioni di preghiera la base e l’impulso per l’azione missionaria". La preghiera sin da subito è stata un tratto fondamentale della vita della Chiesa, insieme all'insegnamento degli apostoli, la custodia della comunione e la frazione del pane.

Vita cristiana

Qual è il compito dei cristiani nella società?

Una delle responsabilità di ciascun battezzato è quella di illuminare la società in cui vive con la luce del Vangelo. Ma come si può cristianizzare la società? Occorre imporre la propria fede? No. In questo breve video diamo alcuni spunti su qual è il compito dei cristiani nel mondo, specialmente dei laici.

Vita cristiana

15. La Vergine Maria donna orante

Maria "aspetta che Dio prenda le redini del suo cammino e la guidi dove Egli vuole".

Vita cristiana

Come in un film | ​Sul ciglio della strada

Ci mettiamo nei panni del cieco Bartimeo nel giorno decisivo che segnò il prima e il dopo della sua vita.

Vita cristiana

La luce della fede (XV): Le forze invisibili: gli angeli, il demonio e l’inferno

Gli angeli appaiono come «spiriti incaricati di un ministero» (Eb 1, 14), che si può riassumere in due azioni: lodare incessantemente Dio e prendersi cura degli uomini, partecipando così alla provvidenza salvifica di Dio.

​Conoscerlo e conoscerti (X): Gesù ci sta molto vicino

San Josemaría parlava di un “quid divinum” – qualcosa di divino – che possiamo scoprire attorno a noi e nelle cose che facciamo. Allora si apre a noi una nuova dimensione nella quale condividiamo ogni cosa con il Signore.

14. La preghiera perseverante

Chi prega non è mai solo: per questo motivo la preghiera deve essere tenace.

Vita cristiana