Numero di articoli: 1761

Meditazioni: 1ª domenica di Quaresima (Ciclo C)

Riflessioni per meditare nella prima domenica di Quaresima. I temi proposti sono: Gesù è con noi nelle nostre debolezze; Le tentazioni cercano di indebolire la nostra filiazione divina; Il demonio vuole farci dubitare di Dio.

Dolori e gioie di San Giuseppe | Le sette domeniche di San Giuseppe

Il 2 febbraio 2025 sono iniziate le sette domeniche di San Giuseppe. Per preparare la festa del 19 marzo, meditare le "gioie e dolori di San Giuseppe" aiuta a conoscere meglio il Santo Patriarca e a ricordare che anche lui ha affrontato gioie e difficoltà.

Vita cristiana

Meditazioni: Sabato dopo le Ceneri

Riflessioni per meditare nel sabato dopo le Ceneri. I temi proposti sono: L’elemosina che nasce da un cuore puro; San Matteo lasciò tutto e donò la sua vita; Amerai Dio e il prossimo.

Meditazioni: Venerdì dopo le Ceneri

Riflessioni per meditare nel venerdì dopo le Ceneri. I temi proposti sono: Ricordare che Dio è passato nella nostra vita; Il digiuno è la manifestazione di un desiderio interiore; Gesù indica il significato del digiuno.

Meditazioni: Giovedì dopo le Ceneri

Riflessioni per meditare nel giovedì dell’ottava settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Una occasione per convertirci; La conversione è un dono che possiamo chiedere a Dio; Prendere la croce di ogni giorno.

Meditazioni: Mercoledì delle Ceneri

Riflessioni per meditare nel mercoledì delle Ceneri. I temi proposti sono: La Quaresima è un tempo di conversione; Preghiera, elemosina e digiuno; Un costante ritornare alla casa del Padre.

Una pagina web dedicata alla Quaresima 2025, tempo di preghiera, elemosina e mortificazione

La Quaresima quest'anno ha inizio con il mercoledì delle Ceneri (5 marzo) e termina con la Santa Messa crismale del giovedì Santo (17 aprile). In questo articolo approfondimenti e meditazioni per vivere al meglio la Quaresima 2025.

Vita cristiana

Lotta, vicinanza, missione (10): «I vostri anziani faranno sogni e i vostri giovani avranno visioni». Una vita che si trasmette

Quando la relazione tra padre e figli, e tra generazioni, assume la forma della benedizione, è possibile guardare al futuro senza timore di nulla.

La Quaresima: un cammino verso la Pasqua

Mercoledì 5 marzo ha inizio la Quaresima. Durante questo tempo la Chiesa ci invita a riflettere nella nostra orazione sulla necessità di convertirci, di rivolgere i nostri passi verso il Signore. Un testo sulla Quaresima che fa parte del ciclo sull’Anno liturgico.

Vita cristiana

Digiuno e astinenza durante la Quaresima 2025 | Infografica

Quando bisogna digiunare nella Quaresima? Quando inizia la Quaresima 2025? In questa infografica riportiamo quali sono i giorni di digiuno e astinenza durante la Quaresima, insieme ad alcune parole della Paenitenimi di san Paolo VI, nella quale si spiega approfonditamente il senso cristiano della penitenza.

Vita cristiana