Numero di articoli: 1538

A Montesilvano una strada intitolata a san Josemaría

Personalità civili e religiose hanno dato risalto alla cerimonia di intitolazione di una strada a san Josemaría Escrivá, a Montesilvano (Pescara).

Documentazione

Dopo la guerra: Perdono e reconciliazione

La fine della guerra civile spagnola non significò la fine delle inimicizie e dei rancori. E in quel clima risentito don Josemaría predicava ardentemente il perdono e la riconciliazione, senza sprecare occasioni.

Documentazione

Ottenni il posto di lavoro

Lisbeth C. Perú

16 febbraio, 1932: Le opere sono amore, non i bei ragionamenti

Proprio in questi giorni si compie un nuovo anniversario di questa locuzione divina. San Josemaría fece molte volte riferimento a tale episodio, accaduto il 16 febbraio 1932; ma ne parlava sempre in modo tale da rendere difficile individuarne il protagonista. Solo dopo il suo ritorno alla casa del Cielo abbiamo conosciuto nei particolari l’episodio, descritto negli Appunti intimi, e poi raccolto in una delle biografie pubblicate.

Documentazione

Avevo un cancro, ma lo superai

Consuelo R.

Nato due volte

Josemaría aveva due anni quando si ammalò gravemente. I genitori chiesero a Dio la guarigione del bambino. La mamma promise alla Madonna che, se il bimbo fosse guarito, lo avrebbero portato in pellegrinaggio alla venerata cappella di Torreciudad.

La concessione di una borsa di studio

Rosemay G. | Francia.

Più serena, equilibrata e meno egocentrica

Ana María

Hanno accolto i reclami

Álvaro R.

Era più di mezz'ora che non reagiva

Rafael M.G.