Numero di articoli: 1538

Roland Joffé: «Il mio san Escrivá tra fede e storia»

Riportiamo l'intervista pubblicata su "Avvenire" a Roland Joffé, regista del film ispirato alla figura di san Josemaría, che uscirà nelle sale spagnolo il 25 marzo.

Notizie

La mia malattia? Un’opportunità per avvicinarmi di più a Dio.

Chikaodili Rosemary Nnoli è una cooperatrice dell’Opus Dei che vive nello Stato di Anambra in Nigeria.

Testimonianze

Triplo favore: chiavi perse, concorso e la Bestia nera

Juan Godoy | Málaga

Un 19 marzo

Il 19 marzo 1935, festività di S. Giuseppe, fu un gran giorno. Quel 19 marzo irruppero nel cuore del Fondatore tutte le amarezze degli ultimi mesi.

Documentazione

Uno dei progetti più difficili

mentre studiavo, pregavo per l’intercessione di San Josemaría per avere un aiuto. Lo pregavo per ottenere spirito di disciplina, saggezza e perseveranza.

Josemaría Escrivá durante la Guerra Civile Spagnola

Durante gli anni 30, la Spagna passò per un periodo di grandi conflitti ideologici e di massima confusione. Tutti erano contro tutti: questa situazione era il riflesso dei conflitti ideologici in Europa, ma nella Guerra Civile in Spagna essi coinvolsero direttamente la religione.

San Josemaría

Una guerra fratricida: 1936-1939

30 agosto 1936. Da poco più di un mese la Spagna si è spaccata in due fazioni, che si affrontano in una guerra fratricida. Don Josemaría, come tanti altri sacerdoti, rischia la vita. Il racconto di Michele Dolz, intorno ai successi più significativi di questi difficili e decisivi anni nella vita di san Josemaria Escriva di Balaguer

San Josemaría Escrivá in San Pietro

Cerimonia della collocazione della statua monumentale di San Josemaría in San Pietro con la benedizione del Santo Padre Benedetto XVI. Il video è prodotto da Rome Reports e si può adquistare in DVD a www.vaticanum.com

San Josemaría Rugby Club

Squadra di Rugby del Centro Scolastico El Roble. Guatemala

Testimonianze

Mi sono allargata!

Famiglia Tovar de Garabito, Guadalajara (Messico)