Numero di articoli: 214

Le attività formative dell’Opus Dei in Svizzera

La missione dell’Opus Dei è quella di aiutare le persone ad essere più vicine a Cristo e solidali con gli altri nella vita quotidiana, specialmente nel lavoro professionale, e a portare il Vangelo a tutte le persone.

Processo di canonizzazione di don Álvaro a Roma

La diocesi di Roma ha concluso la raccolta delle testimonianze delle persone che hanno conosciuto don Álvaro del Portillo. Prima di inoltrare la documentazione al Vaticano, si è tenuto un atto conclusivo al Vicariato. Offriamo una sintesi video dell'atto.

Opus Dei

Perché l’Opus Dei è una prelatura personale?

Sono passati 25 anni da quando Giovanni Paolo II ha eretto l'Opus Dei in Prelatura Personale. Articolo del professor Carlos José Errázuriz.

Svizzera italiana

​L’Opus Dei è presente nelle tre zone linguistiche della Svizzera. Vi si trovano residenze universitarie, centri culturali, clubs giovanili ecc. Certe attività hanno luogo anche in case private o in una chiesa.

Suisse Romande

L’Opus Dei è presente nelle tre zone linguistiche della Svizzera. Vi si trovano residenze universitarie, centri culturali, clubs giovanili ecc. Certe attività hanno luogo anche in case private o in una chiesa.

Video del viaggio del Prelato a Barcellona

Pubblichiamo alcune immagini del viaggio di Mons. Javier Echevarría a Barcellona dal 16 al 18 maggio 2008.

Opus Dei

L’Opus Dei nella Chiesa

Il 19 marzo 1983 si è svolto a Roma l’atto di consegna della Bolla “Ut Sit”. Con questo documento Giovanni Paolo II ha eretto l’Opus Dei in Prelatura Personale, un’istituzione che, con parole del Fondatore, “solo vuole servire la Chiesa”

Opus Dei

L’Opus Dei, prelatura personale

In occasione del XXV anniversario dell’erezione dell’Opus Dei come Prelatura personale, il Prof. Carlos José Errázuriz risponde ad alcune domande.

San Josemaría è stato canonizzato il 6 ottobre 2002.

San Josemaría è stato canonizzato il 6 ottobre 2002. Dal 1928 ha predicato che tutti – laici e sacerdoti, uomini e donne, celibi e sposati, intellettuali e contadini – sono chiamati alla santità. La sua statua in Vaticano ricorda a migliaia di fedeli questo messaggio, raccolto in questo breve video.

Opus Dei

La prelatura dell’Opus Dei in Svizzera e nel Ticino

Il lavoro dell’Opus Dei in Svizzera è iniziato nel 1956 a Zurigo. In seguito si è esteso a Friburgo, Ginevra, Losanna e Lugano.