Le intenzioni di preghiera del Papa (settembre 2025)
Papa Leone XIV ci invita a pregare “per la nostra relazione con tutto il creato”. Ispirati da San Francesco d'Assisi, ci invita a sperimentare la nostra interdipendenza con tutte le creature, amate da Dio e degne di amore e rispetto.
Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: santi della porta accanto
Chi sono i nuovi santi che verranno canonizzati domenica 7 settembre da papa Leone XIV? Scopriamolo insieme con questi contenuti preparati per conoscere Carlo e Giorgio attraverso alcuni aspetti della loro vita.
Gesù Cristo nostra speranza. III. La Pasqua di Gesù. 5. La crocifissione. «Ho sete» (Gv 19,28)
In questa nuova catechesi papa Leone ci ricorda che Gesù, che è morto in croce per noi, "non proclama, non condanna, non si difende. Chiede, umilmente, ciò che da solo non può in alcun modo darsi".
Carlo Acutis, santo e “scoordinato”
Domenica 7 settembre 2025 Carlo Acutis verrà proclamato santo, insieme a Pier Giorgio Frassati. Condividiamo la testimonianza di Paola, che ha incontrato Carlo nell’oratorio della sua parrocchia, Santa Maria Segreta.
Una missione in Tanzania per donare PC e amicizia
Da due anni un gruppo di volontari coordinato dal Centro ELIS parte per la Tanzania con l'obiettivo di distribuire PC negli istituti scolastici e offrire lezioni di informatica agli studenti. In questa intervista Roberto, tra gli organizzatori del progetto, ci racconta la sua esperienza.
Gesù Cristo nostra speranza. III. La Pasqua di Gesù. 4. La consegna. «Chi cercate?» (Gv 18,4)
"Nel cuore della notte, quando tutto sembra crollare, Gesù mostra che la speranza cristiana non è evasione, ma decisione". Nella catechesi di oggi papa Leone si sofferma su una scena che segna l’inizio della passione di Gesù: il momento del suo arresto nell’orto degli Ulivi.
Maryam, studentessa musulmana di una scuola cattolica
Maryam è una ragazza musulmana di quattordici anni e quest’anno si è iscritta al liceo classico Faes di Milano, una scuola in cui protagonisti sono i genitori, promossa da famiglie che hanno fatto loro il messaggio di san Josemaría. In questo articolo racconta la sua esperienza.
22 agosto 2025: Giornata di preghiera e digiuno per la pace nel mondo
Papa Leone ha proposto ai fedeli una giornata di preghiera e digiuno per supplicare Dio perché doni la pace in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo.
Gesù Cristo nostra speranza. III. La Pasqua di Gesù. 3. Il perdono. «Li amò sino alla fine» (Gv 13,2)
"Perdonare non significa negare il male, ma impedirgli di generare altro male. Non è dire che non è successo nulla, ma fare tutto il possibile perché non sia il rancore a decidere il futuro". In questa nuova catechesi papa Leone riflettete sul momento in cui Gesù, durante l’ultima cena, porge il boccone a colui che sta per tradirlo.
Cosa significa essere cittadini del mondo | Paola Binetti
Perché dovrei occuparmi di quello che ho intorno? Cosa significa abitare la mia città? Condividiamo alcune riflessioni della senatrice Paola Binetti, professore emerito dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, nel contesto dell’UNIV 2025.










