Numero di articoli: 4379

Indulgenza plenaria per la Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Il 23 luglio 2023 sarà concessa l'indulgenza plenaria ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli che parteciperanno alla Messa che papa Francesco presiederà nella Basilica di San Pietro o alle diverse celebrazioni che si svolgeranno in tutto il mondo in occasione della terza Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani.

Dal Papa

Navarro-Valls: "I miei anni con Giovanni Paolo II" | Sacre Questioni

"I miei anni con Giovanni Paolo II" è la pubblicazione postuma delle memorie di Joaquín Navarro-Valls, che è stato il direttore della sala stampa vaticana al tempo di Giovanni Paolo II. Filippo Peschiera ne ha parlato con Diego Contreras, docente presso la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC) e curatore del libro.

Dall'Opus Dei

10 consigli di san Josemaría agli studenti

San Josemaría aveva molto a cuore sia il tema della formazione umana sia quel particolare periodo della vita dei giovani che si svolge tra aule, colleghi, amici e studio. Vi proponiamo una breve raccolta di spunti e consigli, tratti da Cammino, Solco e Forgia, che il fondatore dell'Opus Dei dava a degli studenti.

Dall'Opus Dei

Come in un film | la vocazione di Maria

Alcuni film li abbiamo visti tante volte da esser capaci di ripetere a memoria alcuni dialoghi. Molti di essi sono ambientati in posti nei quali non siamo mai stati, ma che ci sono molto familiari. Uno di questi film è l’annunciazione, guardando il quale abbiamo la sensazione di trovarci in una seconda casa.

Dall'Opus Dei

Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VI) - Giovanna, Celano

“Fare l’Opus Dei per me vuol dire avere la felicità per riuscire a vivere dove vivo, proprio perché c’è questa luce che ti ricorda che ti puoi santificare nelle tue realtà quotidiane”. In questa testimonianza Giovanna, insegnante di religione che collabora con il Centro Elis, racconta cosa significa essere Opus Dei in un piccolo paese di montagna.

Testimonianze

Le intenzioni di preghiera del Papa (luglio 2023)

Durante il mese di luglio papa Francesco ci invita a pregare "perché i cattolici mettano al centro della vita la celebrazione dell’Eucaristia, che trasforma le relazioni umane e apre all'incontro con Dio e con i fratelli".

Dal Papa

Intenzione di preghiera trimestrale per l’Italia (1 luglio – 30 settembre 2023)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida dall'1 luglio al 30 settembre 2023.

Dall'Opus Dei

I 75 anni del Collegio Romano della Santa Croce (Cavabianca)

Fernando Crovetto, attuale rettore del Collegio Romano della Santa Croce, racconta in questa intervista qual è stato l’obiettivo della sua fondazione: la formazione umana, spirituale e teologica che vi si impartisce e la preoccupazione di dare formazione a laici e sacerdoti di tutto il mondo.

Dall'Opus Dei

Verso la GMG: le voci di sei giovani che saranno a Lisbona

La Giornata Mondiale della Gioventù avrà luogo a Lisbona dall'1 al 6 agosto 2023. Il motto di quest’anno è "Maria si alzò e andò in fretta". In questo articolo abbiamo raccolto le sensazioni e le aspettative di sei ragazzi provenienti da varie parti d’Italia che parteciperanno alla GMG di Lisbona.

Testimonianze

17. Testimoni: Santa Mary MacKillop

Papa Francesco prosegue le catechesi sullo zelo apostolico approfondendo la figura di "Santa Mary MacKillop, fondatrice delle Suore di San Giuseppe del Sacro Cuore, che ha dedicato la sua vita alla formazione intellettuale e religiosa dei poveri nell’Australia rurale".

Dal Papa