Numero di articoli: 4376

Papa Benedetto XVI

Ratzinger è il nuovo Papa, si chiamerà Benedetto XVI. Poco prima delle 18 la fumata bianca poi, poco dopo, il suono delle campane di San Pietro. In piazza San Pietro oltre centomila persone in festa. Di seguito la sua biografia.

Dall'Opus Dei

“Il Signore mi ha voluto suo vicario, mi ha voluto 'pietra' su cui tutti possano poggiare con sicurezza”

Papa Benedetto XVI, nel primo messaggio ai fedeli durante la concelebrazione nella Cappella Sistina del 20 aprile 2005, ha ricordato il suo predecessore ("Ricordo ancora la sua mano forte, gli occhi sorridenti"), e confermato la sua fedeltà al Concilio Vaticano II ("proseguirò nel solco tracciato dal Concilio Vaticano II e nella fedeltà bimillenaria della chiesa"). Sulla banda laterale destra il link al testo completo in italiano.

Dall'Opus Dei

Dichiarazione del Prelato dell’Opus Dei dopo l’elezione del nuovo Papa

Roma, 19 aprile 2005. “E’ un momento di grandissima gioia per tutta la Chiesa. I cattolici di tutto il mondo sono grati a Dio per il dono del nuovo papa, Benedetto XVI: tutti tornano a volgere al Successore di Pietro il loro sguardo filiale, e in lui trovano luce e serenità.

Dal prelato

Habemus Papam!

Il Cardinale Joseph Ratzinger è stato eletto Sommo Pontefice, 264° successore di Pietro, ed ha scelto il nome di Benedetto XVI.

Notizie

Il giorno dopo il Conclave, 17 ottobre 1978

Don Àlvaro aveva conosciuto il vescovo Karol Wojtyla, dal 16 ottobre 1978 Papa Giovanni Paolo II, negli anni del Concilio Vaticano II. Glielo aveva presentato un altro ecclesiastico polacco, monsignor Andrzej Deskur.

Dall'Opus Dei

Inizia il primo Conclave del III millennio

Il Dr. Joaquín Navarro-Valls, Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, durante un briefing per i giornalisti: "Lunedì prossimo 18 aprile 2005, 115 Cardinali di 52 Paesi che rappresentano i cinque continenti, inizieranno il primo Conclave del III Millennio per eleggere il 264° successore di San Pietro, cioè il 265° Papa della storia della Chiesa Cattolica".

Dall'Opus Dei

"Il nostro amato Papa sta adesso alla finestra della casa del Padre, ci vede e ci benedice"

Offriamo il testo completo dell’omelia del Card. Ratzinger, accolta da centinaia di migliaia di giovani al grido di “santo subito, santo subito”. “Il nostro Papa – lo sappiamo tutti – non ha mai voluto salvare la propria vita, tenerla per sé; ha voluto dare se stesso senza riserve, fino all’ultimo momento”.

Dall'Opus Dei

Dichiarazioni del Prelato in occasione della morte del Papa Giovanni Paolo II

Offriamo per la radio e la televisione alcune dichiarazioni del Prelato dell’Opus Dei in occasione della morte del Papa Giovanni Paolo II, L’audio e il video, in alta definizione, sono prodotti in italiano, inglese, spagnolo e francese.

Dal prelato

Il testamento spirituale del Papa

E’ stato reso noto il Testamento spirituale di Giovanni Paolo II, scritto in diverse fasi fin dal 1979. Riportiamo di seguito alcuni brani e il link al testo integrale in formato pdf sulla banda laterale destra.

Dall'Opus Dei

Il Papa è in cielo

Giovanni Paolo II è deceduto sabato sera alle ore 21.37 nel Suo appartamento privato. Almeno centomila fedeli in Piazza San Pietro piangono e pregano per il Pontefice che ha guidato la Chiesa per 27 anni.

Dall'Opus Dei