Mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei. Roma, 26 giugno 2007
Sono trascorsi ormai quasi sette anni dalla canonizzazione di San Josemaría, ma l'onda del suo esempio e dei suoi insegnamenti continua a percorrere la terra. La sua fama di santità arriva a luoghi sempre nuovi, portando in molte anime il desiderio di cercare e trattare Dio nelle circostanze ordinarie della vita.
Novità in libreria: "Getsemani"
È uscita in questi giorni l’edizione italiana del libro “Getsemani” di mons. Javíer Echevarría, Prelato dell’Opus Dei. Un’opera che può aiutare e ispirare la preghiera, mettendosi accanto a Gesù immerso in preghiera nell’Orto degli Ulivi.
Zhanara scopre il cattolicesimo ad Amsterdam
Zhanara è nata in Kazakistan, ma la sua vita ha avuto una svolta nella capitale olandese, dove ha abbracciato la fede cattolica. Il suo cammino di conversione l’ha indotta ad “aprire la mente e il cuore”.
Prima Messa in Romania in onore del Fondatore dell'Opus Dei
Sabato 9 giugno, nella chiesa del Sacré Coeur di Bucarest, ha avuto luogo una Messa in onore di San Josemaría, per la prima volta, in rumeno
"Lasciando traccia del proprio impegno"
“Lavoro” è una parola che occupa un posto importante nella spiritualità dell’Opus Dei. Josemaría Escrivá invitava a santificarlo ed offrirlo a Dio, come un sacerdote offre la sua Santa Messa quotidiana.
38 nuovi sacerdoti nella solennità di Pentecoste
Trentotto fedeli dell’Opus Dei hanno ricevuto l’ordinazione sacerdotale a Roma. Il Prelato ha ricordato loro che saranno strumenti dello Spirito Santo “per illuminare le anime e dare risposte alle domande decisive che spesso assillano i cuori di tante persone”.
Ventimila peruviane hanno imparato un mestiere a Condoray
In Perù una istituzione si propone di insegnare un lavoro alle donne prive di risorse economiche. Intervista con la vice-direttrice del Centro Condoray, per il quale sono già passate ventimila donne.
Un nuovo Polo di Ricerca a Roma
Il 18 maggio, presso il nuovo Polo di Ricerca di Trigoria, l’Università Campus Bio-Medico ha organizzato una giornata di presentazione delle attività di ricerca scientifica in vista del trasferimento dell’Ateneo nella futura e definitiva sede di Trigoria, la cui inaugurazione è fissata per il prossimo autunno.
“Gesù di Nazaret”: un milione e mezzo di copie
Il libro di Benedetto XVI sulla figura di Gesù supera il milione e mezzo di copie vendute. A tutt'oggi è stato pubblicato in Italia, Stati Uniti, Germania, Slovenia, Polonia, Francia e Regno Unito.
Amantea. L’amore di una città per San Josemaría
Nella cittadina calabrese di Amantea è stato intitolato a San Josemaría il piazzale antistante il Poliambulatorio, che serve 50.000 cittadini del comprensorio.









