“Non lasciamo soli i perseguitati in Iraq, Siria, Nigeria e altri Paesi”
Nella sua lettera pastorale dell’1 settembre, mons. Javier Echevarría chiede ai fedeli della Prelatura: “Non lasciamo soli gli uomini e le donne che patiscono, o sono perseguitati a causa della fede in diverse parti del mondo”.
“Santo Padre, la posso abbracciare?”
Santiago Quemada, sacerdote dell’Opus Dei, pensava che sarebbe stato impossibile avvicinarsi al Papa durante il suo viaggio in Israele. Dal pessimismo è passato alla felicità quando, non soltanto ha potuto incontrare Papa Francesco ma è tornato a casa con un abbraccio e un paterno consiglio.
Due giganti della fede
Mons. Javier Echevarría parla dell'esempio di fede che ha visto in san Josemaría Escrivá, e nel suo primo successore, il servo di Dio Álvaro del Portillo, che sarà beatificato tra un mese.
Video: Il Prelato al Meeting di Rimini
L'intervento integrale di mons. Echevarría durante l'incontro dal titolo "In cammino verso Emmaus, per tutte le strade del mondo" durante il Meeting di Rimini.
Mons. Echevarría ospite al Meeting di Rimini
Il prelato dell'Opus Dei è stato protagonista di un incontro dal titolo "In cammino verso Emmaus, per tutte le strade del mondo", dove ha parlato di periferie, di impegno per il mondo e di spirito di servizio alle persone.
Il numero 57 di "Romana"
Alleghiamo un breve riassunto del contenuto del numero 57 di “Romana”, bollettino della Prelatura dell’Opus Dei, che è stato pubblicato in questi giorni.
Una grazia soprannaturale nei pressi di Como
Raramente san Josemaría raccontava pubblicamente episodi soprannaturali. Si sa poco, dunque, delle numerose grazie straordinarie che ricevette. Ne conosciamo solo alcune e fra queste ciò che accadde il 23 agosto 1971.
Dasom, una giovane coreana: “Le parole del Papa sono entrate nel mio cuore”
Dasom Lee è una giovane coreana che ha vissuto quattro giorni molto intensi accompagnando con le sue preghiere e la sua presenza tutte le attività di Papa Francesco nella Corea del Sud. Dasom, studentessa universitaria che si è convertita due anni fa al cattolicesimo, racconta la propria esperienza di questi giorni.
Il Papa in Corea:"C'è qualcosa per cui saremmo disposti a morire?"
Dal 13 al 18 agosto il Papa compie un viaggio apostolico in Corea. Prima di imbarcarsi il Papa ha detto che i giovani dell'Asia sono portatori di speranza e di energia. Riportiamo i suoi interventi nel viaggio, aggiornandoli man mano.
Una cilena sulle orme di Álvaro del Portillo in Africa
Isabel Covarrubias, insegnante in una scuola cilena, ha chiesto un permesso per fare un praticantato in Kenia. Così è arrivata a Kimlea, un’attività apostolica dell’Opus Dei e una delle iniziative sociali volute da Mons. Álvaro del Portillo nell’Africa sub-sahariana allo scopo di servire le persone più vulnerabili.









