Una genuina esperienza della misericordia di Dio
È mio desiderio che il Giubileo sia esperienza viva della vicinanza del Padre, quasi a voler toccare con mano la sua tenerezza, perché la fede di ogni credente si rinvigorisca e così la testimonianza diventi sempre più efficace.
Puoi ancora far parte di Saxum
La Terra Santa ti cambia. Dopo aver camminato negli stessi posti in cui ha camminato Gesù, la tua vita non è più la stessa.
Le preghiere di Papa Francesco per la cura del creato
Papa Francesco conclude la "Laudato Si'" con due preghiere, "una che possiamo condividere tutti quanti crediamo in un Dio creatore onnipotente, e un’altra affinché noi cristiani sappiamo assumere gli impegni verso il creato che il Vangelo di Gesù ci propone".
Quarant’anni di devozione mariana a Torreciudad
Recentemente il santuario di Torreciudad ha celebrato il 40° anniversario dell’apertura al culto con un programma organizzato dagli operai che l’hanno costruito (1970-1975), dal gruppo di architetti, dalle famiglie e dagli abitanti delle località limitrofe a questo centro internazionale di pellegrinaggi.
Il n. 59 di “Romana”
Ecco alcuni contenuti del numero 59 di Romana, il bollettino della Prelatura dell’Opus Dei, pubblicato in questi giorni.
“Dobbiamo essere figli affettuosi della Madonna”
Monsignor Javier Echevarría ha concluso il viaggio pastorale che lo ha portato nella Repubblica Domenicana, a Trinidad Tobago e in Colombia, dove ha parlato della Madonna, della famiglia e di altri argomenti collegati alla vita cristiana.
“San Josemaría mi insegnò a lavorare con amore”
Ana Lorente andò a lavorare a Roma nel 1965 su richiesta di san Josemaría. Infermiera di professione, si specializzò come fotografa. Per 10 anni ha fotografato molte volte san Josemaría in occasione di attività, incontri e riunioni di famiglia. Il 26 giugno 1975 si trovava nella sede centrale dell’Opus Dei. Quel giorno fece un reportage fotografico prezioso per la storia.
“Vivere con la paura ti impedisce di fare molte cose nella vita”
“Noi due svolgevamo la vita professionale e personale a Madrid e, pur non essendo contrari a un cambiamento di residenza, non avremmo mai immaginato che saremmo finiti in Congo con nostro figlio, lavorando insieme e in un ospedale; questo era solo nei piani di Dio”. Comincia così la storia di Álvaro Perlado e Mayte Ordovás, sposati e con un figlio di un anno e mezzo. Sono due farmacisti madrileni e risiedono in Congo.
L'indissolubilità del matrimonio secondo il cardinal Ennio Antonelli
Il mensile Studi Cattolici ha pubblicato una riflessione del cardinal Ennio Antonelli sui temi al centro del Sinodo sulla famiglia. Di seguito proponiamo un estratto sull'indissolubilità del matrimonio. Cliccando sul link potrete scaricare il Pdf con l'articolo completo.
60 anni di sacerdozio per mons. Javier Echevarría
Il 7 agosto è l'anniversario dell'ordinazione sacerdotale del Prelato dell'Opus Dei che divenne sacerdote 60 anni fa.









