Numero di articoli: 4377

Mons. Ocáriz: "E' andata in Cielo una persona buona"

Intervista di Alessandro Gisotti, di Radio Vaticana, a mons. Fernando Ocáriz, vicario ausiliare dell'Opus Dei.

Notizie

Si è spento Mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei

Alle 21.20 di lunedì 12 dicembre, nella festa della Madonna di Guadalupe, è venuto a mancare Mons. Javier Echevarría, vescovo e secondo successore di san Josemaría, fondatore dell’Opus Dei. In aggiunta alcune parole del vicario ausiliare mons. Ocáriz.

Dal prelato

Baseball per i sacerdoti del Maryland (USA)

Larry Swink è il sacerdote di una parrocchia vicino a Baltimora, negli Stati Uniti, ed è un giocatore di una squadra di baseball formata da parroci. Parla del perché i sacerdoti hanno bisogno del sostegno spirituale e umano dei fratelli nel sacerdozio.

Testimonianze

"There Be Dragons" in onda su Rai Movie

“There Be Dragons - Un santo nella tempesta" sarà trasmesso su Rai Movie. Il film, girato da Roland Joffé, era già stato trasmesso in Italia, in una versione per la televisione diversa da quanto già proiettato nei cinema degli Stati Uniti, della Spagna e di molti paesi dell'America del sud.

Dall'Opus Dei

Le intenzioni di preghiera del Papa per dicembre 2016

Il Video del Papa è un’iniziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.

Dal Papa

Costretti ad andar via dalla loro terra

Le bombe e la morte, conseguenza della guerra, li hanno costretti a lasciare il loro paese. Senza contare la repressione e la persecuzione politica. Nove profughi, dei 70 che vivono nella regione spagnola della Navarra, raccontano la loro storia. Lo fanno insieme a un gruppo di volontari dell’Università di Navarra.

Testimonianze

Una scuola di periferia per aiutare i giovani attraverso l’educazione al lavoro

Sabato 19 novembre, centinaia di famiglie, allievi, ex allievi, dipendenti, collaboratori e volontari hanno festeggiato l’inizio dell'anno formativo 2016/2017 del Centro ELIS, a Roma.

Lettera Apostolica "Misericordia et Misera"

A conclusione del Giubileo straordinario Papa Francesco ha scritto questa lettera apostolica per ricordare che il perdono e la misericordia non sono momentanei, ma fanno parte dell'essenza stessa della Chiesa.

Dal Papa

Le periferie esistenziali, scuola di coraggio e di umanità

Il 14 novembre la Residenza Universitaria Internazionale di Roma ha aperto le sue porte per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016-17.

Basta cominciare (11): Visitare i carcerati

In questo ultimo video della serie “Basta cominciare. In che modo aiutare gli altri” alcuni detenuti colombiani parlano delle necessità di quanti stanno in carcere e l’importanza che riveste per loro ricevere una visita o qualche aiuto. Testimoniano anche alcune persone che compiono attività di volontariato nei penitenziari. Infine, Nicola e Alik, russi, descrivono una iniziativa che tenta di diminuire la sensazione di solitudine tra i carcerati.

Testimonianze