Lettera di papa Francesco ai giovani dell'UNIV
Per il cinquantesimo anniversario dell'incontro universitario UNIV, papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti. Offriamo la lettera e la sua traduzione.
50 anni di UNIV
I giovani presenteranno al Papa una colletta per le iniziative sociali e un mosaico della Madonna per i cristiani della Siria.
Saxum: i luoghi della fede - Basilica della Natività
Benedetto XVI ha chiamato la Terra Santa “il quinto vangelo”, perché visitandone i luoghi è possibile rivivere in prima persona gli episodi della vita di Gesù. In questa serie di articoli ne illustriamo le caratteristiche e la storia.
San Giuseppe: fidanzato, sposo e padre
Che cosa può insegnare con la sua vita san Giuseppe ai fidanzati, ai mariti e ai padri di oggi? Vi proponiamo una riflessione di don Andrea Mardegan.
Il mondo come casa comune: il convegno OIKIA
Si è svolto a Roma il XXII convegno organizzato dalla Fondazione OIKIA, presso la scuola alberghiera SAFI, dove 60 ragazze hanno svolto una serie di attività sul tema del riciclo.
Lettera di papa Francesco ai giovani letta dai giovani
Cosa desidera il Papa per i giovani? Perché ci sarà un incontro di vescovi dedicato a loro? Ecco le risposte di papa Francesco, lette da ragazzi di diversi paesi.
L'Opus Dei negli anni del Franchismo: storia di una narrazione
Proponiamo la versione integrale del saggio "La formazione di una grande narrazione sull’Opus Dei", dello storico Jaume Aurell sul rapporto tra Opus Dei e Franchismo. La ricerca è apparsa su Studia et Documenta: Rivista dell’Istituto Storico san Josemaría Escrivá, vol. VI, num. 6, (2012), pp. 235-294.
Mi colpiva la gioia dei loro occhi
In questa intervista Orietta racconta la sua ricerca di Dio: da un cristianesimo un po’ tiepido al buddismo, per poi scoprire la bellezza di una vita cristiana vissuta pienamente.
È stato pubblicato il n. 63 di "Romana"
Un breve riassunto del n. 63 di "Romana", bollettino della prelatura dell'Opus Dei, che è stato pubblicato recentemente.
Le intenzioni di preghiera del Papa per marzo 2018
Papa Francesco dedica le intenzioni di marzo alla preghiera per la formazione al discernimento spirituale.









