Numero di articoli: 701

Documentario: Ritorno a Itaca

Proprio come Ulisse, i protagonisti di queste storie sono riusciti a tornare a casa dopo un lungo viaggio, un'Odissea durata molti anni.

Testimonianze

Ritorno a Itaca - África

"Ho tutti i peccati. meno che uccidere, me li può attribuire tutti".

Testimonianze

Ritorno a Itaca - José

"Credo che il mio processo interiore sia un miracolo. Non lo concepisco diversamente".

Testimonianze

Ritorno a Itaca - Rosa

"Ho fatto di tutto per piacere, per avere un bell’aspetto. Facevo tutto come un obbligo".

Testimonianze

Ritorno a Itaca - Ángel

"Con una angoscia e un vuoto immenso mi sono rifugiato nelle droghe senza sapere che mi stavo rifugiando direttamente nell’inferno".

Testimonianze

Ritorno a Itaca - Manuel

"Siccome ero un medico e credevo di essere uno scienziato, leggevo di tutto e sono rimasto molto colpito dal positivismo".

Testimonianze

Ritorno a Itaca - María

Non ho mai pensato che il mio vuoto avesse a che fare con la religione. Era semplicemente una sensazione di insoddisfazione.

Testimonianze

Ascoltare i giovani (II): «Parlo con Gesù oppure temo il silenzio?»

Mariam è una giovane keniana, studentessa di Ingegneria, convinta che sia possibile ascoltare Gesù in certi momenti della nostra vita ordinaria.

Testimonianze

Il figlio che non ho osato sognare

Patricia Schroeder è uruguaiana, professoressa universitaria e madre di sette figli, uno dei quali è affetto dalla sindrome di Down. Quando il bambino ha compiuto 10 anni, Patricia ha domandato agli altri suoi figli: “Che cosa hai imparato da Fran?”.

Testimonianze

Ascoltare i giovani: «Che cosa cercate?»

Matilda è una ragazza italo-svedese. Nell’adolescenza ha attraversato una crisi di fede, ma i contatti che ha avuto con alcuni bambini profughi a Stoccolma e la fede vissuta con altri giovani hanno cambiato il suo modo di vedere le cose.

Testimonianze