Quali lavori possono essere santificati? Tutti quelli che servono Dio
Tutti i lavori onesti possono essere santificati se fatti insieme al Signore. Ma come si fa a santificare il lavoro? Non c’è una formula preconfezionata: ogni professione ha le sue specificità, ma in ognuna c’è il Signore che ci aspetta. In questo articolo viene raccolta la serie: Lavori ordinari e come santificarli.
Andrea e Giovanna, vedovi: un nuovo inizio quando meno te lo aspetti
Andrea ha un lungo matrimonio felice alle spalle, conclusosi a causa della morte per malattia della prima moglie. Giovanna, lasciata molto presto dal primo marito, ha vissuto una vita da sola per più di vent’anni. Non si sarebbero aspettati di vivere un nuovo incontro alla soglia dei 60 anni e invece…
Una tesi da 110 sulla filiazione divina: la storia di Laura
Laura si è laureata con il massimo dei voti con una tesi sulla filiazione divina in san Josemaría Escrivá. In questa intervista ci racconta il suo percorso.
Cè posto anche per me - Pina e l'Opus Dei
Pina racconta di come la sua vita è cambiata il 6 ottobre del 2002, quando vide in televisione la diretta della canonizzazione di san Josemaría, fondatore dell'Opus Dei.
Intervista a Javier Cotelo, l'architetto che guidò l'auto di san Josemaría | Storie Stra/ordinarie
Condividiamo questa intervista realizzata da "Storie Straordinarie" a Javier Cotelo, l'architetto che per 23 anni guidò l'auto in cui portava san Josemaría e il beato Álvaro, con i quali ha condiviso lunghi viaggi per le strade dell'Italia e dell'Europa. Come architetto ha contributo alla realizzazione del mosaico Maria Mater Ecclesiae in piazza San Pietro per volere di Giovanni Paolo II.
Testimonianze sulla beatificazione del beato Álvaro
Il 27 settembre 2014 Madrid accoglieva migliaia di fedeli da tutto il mondo per la cerimonia di beatificazione di don Álvaro del Portillo. In questo articolo abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni testimoni di quel giorno.
Ruggiero Sfregola, violinista, volontario al Campus Bio-Medico di Roma
“La musica è la mia strada, ma è anche, soprattutto, il modo che ho scelto per amare il mondo”. Condividiamo la testimonianza di Ruggiero Sfregola, violinista di fama internazionale che ha fatto della musica un gesto di cura.
Rosaria: mamma, nonna, volontaria. Vivere con gioia e la sclerosi multipla
In questa intervista Rosaria, mamma, nonna e volontaria al Campus Bio-Medico di Roma, affetta da sclerosi multipla sin dalla giovinezza, ci racconta la sua storia.
Carlo Acutis, santo e “scoordinato”
Domenica 7 settembre 2025 Carlo Acutis verrà proclamato santo, insieme a Pier Giorgio Frassati. Condividiamo la testimonianza di Paola, che ha incontrato Carlo nell’oratorio della sua parrocchia, Santa Maria Segreta.
Una missione in Tanzania per donare PC e amicizia
Da due anni un gruppo di volontari coordinato dal Centro ELIS parte per la Tanzania con l'obiettivo di distribuire PC negli istituti scolastici e offrire lezioni di informatica agli studenti. In questa intervista Roberto, tra gli organizzatori del progetto, ci racconta la sua esperienza.










