“Ho bisogno di esprimere quello che sento”
Maria Faraone, pittrice, ha fatto un ritratto di san Josemaría. Espone le sue pitture a New York, Mosca, Parigi, Barcellona e Buenos Aires.
In Namibia, con l’aiuto di San Josemaría
Vesna Ostoic ha 3 figlie e vive in un villaggio della Namibia, a 900 km dalla città più vicina. Vi si è trasferita da Londra, perché suo marito lavora in una società mineraria. Nella sua situazione ricevere formazione cristiana e fare apostolato è un po’ più difficile…, ma non impossibile.
Dio lo si trova anche fra pentole e fornelli…
Guillaume Lutard è lo chef di un ristorante di alta cucina a Parigi. È anche cooperatore dell’Opus Dei e ne apprezza lo spirito, che l’aiuta a parlare con Dio mentre prepara piatti squisiti e raffinati.
Un caldo ambiente di famiglia
Alessandro Cristofari, studente universitario di 21 anni, racconta con semplicità la scelta di vita che lo ha portato a diventare numerario dell'Opus Dei, dopo una crescita serena in una normale famiglia cristiana.
La storia di Clement
Clement Usabase racconta la sua storia, da quando è partito dal Ruanda fino a quando ha ottenuto “le carte” e il permesso di lavoro per restare in Spagna.
Louise Lalu: la mia vita
Louise Lalu, medico congolese, ha presentato in diverse città spagnole gli obiettivi del Progetto Harambee
Giovanni Paolo II: “Tu sei venuto in Finlandia per fare l’Opus Dei”
Il Papa alzò lo sguardo e lo fissò dritto negli occhi. “Il modo migliore di aiutare la Chiesa in Finlandia – disse – è che tu faccia l’Opus Dei”. Nel 1989 Bartolomé Menchen era uno dei 13 sacerdoti cattolici della Finlandia. Ecco il suo racconto.
Quattordici anni "in sicurezza"
In video la testimonianza di due coniugi, Carlo e Simona di Marco, sposati da quattordici anni e soprannumerari dell'Opus Dei.
Quaderni e matite colorate
Raymond Dyssyrama Takeli è l’animatore di una ONG nata nel 2005 allo scopo di educare i bambini e le bambine del villaggio di Bodjondè (Togo)
La mia passione per il lavoro
Cecilia Gil, una sociologa che si è specializzata nello studio della giustizia sociale nel lavoro, parla dell’influenza che san Josemaría ha avuto nella sua vita.