Numero di articoli: 284

Aiutare tutti, cominciando da uno: Madagascar

Vi presentiamo la testimonianza di alcuni studenti che hanno partecipato al progetto di cooperazione internazionale universitaria in Madagascar, promosso dall’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Iniziative sociali

Volontariato a Fatima

Nell’anno del centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima, un gruppo di studentesse si è recato in Portogallo per vivere un’esperienza di volontariato e di formazione umana e spirituale.

Iniziative sociali

"Come una goccia nell’oceano": volontariato in Perù

Riportiamo le testimonianze di un gruppo di studentesse dell’Università Campus Bio-Medico di Roma che ha vissuto un’esperienza di volontariato in Perù.

Iniziative sociali

ISSI: 400 infermiere per il Congo

L'Istituto Superiore di Scienze Infermieristiche (in francese, ISSI) è un centro di formazione associato all'ospedale Monkole, un opera corporativa dell'Opus Dei. L'ISSI si occupa di formare le infermiere in diversi ospedali della Repubblica Democratica del Congo.

Iniziative sociali

Piccole azioni che cambiano il mondo

Il 19 novembre 2017 si celebra per la prima volta la Giornata Mondiale del Povero. Tutti possono incidere sulla vita di chi ha bisogno, anche con un piccolo gesto.

Iniziative sociali

Al Campus Bio-Medico parte il progetto per l'educazione alimentare in Tanzania

L'articolo pubblicato il 10 novembre su "Avvenire" racconta l'iniziativa del Campus Bio-Medico, dell'ateneo di Parma e di due università africane per favorire l'alfabetizzazione nutrizionale in Tanzania.

Iniziative sociali

Messico, a poche settimane dal terremoto

Dopo il devastante terremoto vengono alla luce le storie delle migliaia di persone che hanno deciso di andare per le strade con in mente un unico desiderio: dare aiuto.

Iniziative sociali

Una scuola dopo la scuola, per aiutare i più deboli

Si è appena conclusa la seconda settimana della scuola di Barbiana al Tiburtino (Roma). In questa intervista Pierluigi Bartolomei racconta com’è nata e quali sono gli obiettivi.

Iniziative sociali

Volontariato nel carcere di Lanciano

È possibile separare l’uomo dal male che ha commesso? Ecco la testimonianza di una volontaria della casa circondariale di Lanciano, in provincia di Chieti.

Iniziative sociali

"Così ho imparato a prendermi cura di mia madre"

Vi raccontiamo del corso per familiari di persone affette da malattie cronico degenerative creato dall'Università Campus Bio-Medico di Roma. Walter, figlio di una donna affetta da Alzheimer, ci parla di come è riuscito a cambiare il suo approccio alla patologia della madre.

Iniziative sociali