La preghiera a san Josemaría in altre lingue
Cinese, tailandese, vietnamita, arabo, bulgaro e armeno sono le nuove lingue nelle quali si può leggere e scaricare la preghiera a san Josemaría.
Olbia, convegno sull’Enciclica “Caritas in Veritate”
Si è tenuto lo scorso 13 marzo, presso la sala Expò di Olbia, un convegno sul tema dell’Enciclica di Papa Benedetto XVI “Caritas in Veritate”.
Settimana Santa
Video, audio e testi di Benedetto XVI, san Josemaría e del prelato dell'Opus Dei per preparare la Settimana Santa.
Nel Concilio Vaticano II (1962-1965)
Anni intensi, di grande lavoro, come Segretario Generale dell’Opus Dei e come Segretario della Commissione conciliare sul clero.
80 sacerdoti al Castello di Urio
La pastorale della parrocchia di fronte alla sfida educativa.
Opus Dei, 80 anni per la santità «al femminile»
Riportiamo l'articolo di Avvenire del 27 febbraio con un'intervista di Francesco Ognibene. "Far parte dell'Opus Dei vuol dire partecipare attivamente alle cose del mondo, cercando lì la propria santificazione".
San Josemaría in YouTube
Si inaugura in YouTube il nuovo canale dedicato a san Josemaría. Nel popolare website si potranno vedere decine di video sul fondatore dell'Opus Dei.
Novità dal sito di san Josemaría
Presentiamo i più recentii contenuti del sito www.josemariaescriva.info
Creonte contro Antigone
Presso la Residenza Universitaria Monterone di Napoli si è tenuto recentemente il quinto di una serie di incontri pubblici di filosofia politica, sociale e del diritto dal titolo "Universalità e pluralità nella società contemporanea".
La storia di Sofia Varvaro
Sofia Varvaro (Palermo 1941 – Roma 1972) fu tra le prime ragazze italiane a entrare nell’Opus Dei. Il libro di Vittorio Varvaro "La breve storia di Sofia", Ed. Ares, Milano, verà presentato a Verona, il 5 marzo, alle ore 18, nell'Auditorium G. Bisoffi, via Calatafimi 10/A. Interverranno mons. Flavio Capucci, Carla Rossi Espagnet e Vittorio Varvaro.