San Josemaría nel cuore della Sicilia
Il 5 marzo è stata inaugurata una strada di Enna intitolata a san Josemaría. Enna è il capoluogo di provincia più alto d’Italia, con i suoi 931 metri di altitudine ed è il centro geografico, il cuore della Sicilia.
Incontro interdiocesano al Castello di Urio
Mons. Lanfranchi: passare dall’ “io” al “noi”. La comunione fra i presbiteri non è solo un’esigenza pratica né obbedisce a motivi di affinità, ma appartiene al piano ontologico degli effetti del sacramento dell’ordine.
Le ultime novità nel sito di san Josemaría
Tra le altre notizie: due nuovi siti web in due nuove lingue si sono aggiunti agli otto attualmente disponibili; infatti, il sito web di san Josemaría (www.josemariaescriva.info) è ora accessibile anche in Croato e in Olandese.
La seconda parte di "Gesù di Nazaret"
Il 10 marzo, presso la Sala Stampa della Santa Sede, si è tenuta la presentazione del volume "Gesù di Nazaret, seconda parte, Dall'ingresso a Gerusalemme alla Risurrezione", di Joseph Ratzinger (Benedetto XVI), pubblicato dalla LEV.
A Montesilvano una strada intitolata a san Escrivá
Personalità civili e religiose hanno dato risalto alla cerimonia di intitolazione di una strada a san Josemaría Escrivá, a Montesilvano (Pescara).
News in www.josemariaescriva.info
Vengono qui riportate le ultime novità (articoli, video, interviste, notizie, ecc.) del sito di san Josemaría Escrivá, www.josemariaescriva.info.
Audio: la vita di san Josemaría - la vita di san Josemaría Escrivá
la vita di san Josemaría Escrivá
Audio: la vita di san Josemaría
Dall'"Ottavo libro dei Ritratti di santi" di Antonio Maria Sicari (ed. Jaca Book) riportiamo la biografia di san Josemaría Escrivá, nella versione audio a cura dello stesso Sicari (40' e 34'').
I sacerdoti diocesani e l'Opus Dei
Il 14 febbraio 1943 san Josemaría comprese, con l'aiuto di Dio, che anche i sacerdoti diocesani potevano appartenere all'Opus Dei: possono aderire alla Società Sacerdotale della Santa Croce, intrinsecamente unita alla Prelatura dell’Opus Dei. Offriamo un breve video.
Beatificazione di Giovanni Paolo II
La Congregazione delle Cause dei Santi annuncia che Giovanni Paolo II sarà beatificato a Roma il 1° maggio 2011, domenica della Divina Misericordia. La Messa sarà presieduta da Benedetto XVI.