Mezzi di formazione dell’Opus Dei: la meditazione
Nell’Opus Dei la meditazione è di solito guidata da un sacerdote che, attraverso alcune riflessioni e considerazioni, cerca di accompagnare chi è in ascolto nel tenere vivo il proprio rapporto con il Signore. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: il circolo
In queste lezioni, che nell’Opus Dei si chiamano circoli, si parla di pratiche di pietà tipiche della vita spirituale della tradizione cristiana e di alcuni temi dottrinali. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Residenze universitarie RUI, IPE, ARCES, ELIS
In questo articolo puoi trovare un elenco delle residenze universitarie che in Italia sono nate su iniziative di persone che si ispirano agli insegnamenti di san Josemaría, fondatore dell’Opus Dei.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: le visite ai poveri
La visita ai poveri è il modo di “fare volontariato” inteso da san Josemaría che, nei primi anni dell'Opus Dei, andava a trovare persone povere economicamente o povere di relazioni, perché sole o malate. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: la correzione fraterna
Cristo ha preso una realtà già esistente, gli ammonimenti famigliari, e l’ha elevata a strumento di santità, facendo sì che nella correzione fraterna operi la grazia. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
Persone dell'ELIS dialogano con san Josemaría
Come mantenere il sorriso al lavoro? Come fare a essere coerenti in un mondo difficile? Alcune persone che lavorano in ELIS, opera corporativa dell'Opus Dei, hanno rivolto queste e altre domande a san Josemaría. E grazie ai video della sua predicazione, potete vedere come si svolge il dialogo.
26 giugno: Dio è contento quando sogniamo
In occasione della festa di san Josemaría, don Luca Brenna approfondisce il tema del “sogno” a partire dal “sogno ad occhi aperti” fatto dal fondatore il giorno in cui vide l’Opus Dei.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: direzione o accompagnamento spirituale
Nell’Opus Dei ciascun fedele sa che può trovare un direttore spirituale che lo possa seguire con costanza nella sua vita interiore, in colloqui di direzione spirituale a seconda della disponibilità e del bisogno. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.
#JuneForFamilies: 30 frasi di san Josemaría sulla famiglia
Al termine dell'anno Famiglia Amoris Laetitia e in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie − che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022 − condividiamo l'hashtag #JuneForFamilies: ogni giorno, per tutto il mese di giugno, sui nostri profili social verranno condivisi dei consigli di san Josemaría alle famiglie, raccolti in questo articolo.
Mezzi di formazione dell’Opus Dei: il piano di vita
Avere un piano di vita interiore vuol dire impegnarsi a dedicare ogni giorno un po’ di tempo esclusivamente a Dio, come lo si fa con le persone e gli interessi più cari. In questa serie di articoli sono elencati i mezzi di formazione cristiana a cui si ricorre abitualmente nell’Opus Dei, il cui fine principale è proprio aiutare tutte le persone che lo desiderano a seguire Cristo nella propria vita.