Numero di articoli: 1576

Si è concluso il Congresso straordinario generale dell’Opus Dei

274 fedeli dell’Opus Dei si sono riuniti a Roma con mons. Fernando Ocáriz e i suoi vicari per adattare gli statuti della prelatura al motu proprio “Ad charisma tuendum”. Gli esiti del Congresso verranno poi presentati al Dicastero per il Clero, l’ente della Santa Sede con competenze sulle prelature personali.

Dall'Opus Dei

Ha inizio il Congresso generale straordinario dell’Opus Dei

Dal 12 al 16 aprile, 274 fedeli dell’Opus Dei da tutto il mondo si riuniranno a Roma con il prelato e suoi vicari per riflettere sugli statuti della prelatura e adeguarli al motu proprio “Ad Charisma Tuendum”. In questa lettera apostolica papa Francesco ha chiesto che vengano rinnovati alcuni punti del documento che definisce la missione e regola la vita della prelatura.

Dall'Opus Dei

Documentazione per la stampa sul Congresso straordinario generale dell’Opus Dei

Condividiamo alcuni contenuti sul Congresso generale straordinario dell’Opus Dei che avrà luogo a Roma dal 12 al 16 aprile 2023.

Dall'Opus Dei

Infografica: Come è governato l'Opus Dei?

Questa infografica fornisce una rappresentazione visiva del modo in cui l'Opus Dei è governato a livello centrale e in ciascuno dei Paesi in cui è presente. Include anche alcuni dati attuali sul numero di persone che fanno parte dell'Opus Dei e sulla distribuzione per continente.

Dall'Opus Dei

Ascolta, prega, ama: il nuovo canale Spotify dell’Opus Dei in Italia

Nel canale Spotify “Ascolta, prega, ama” troverai brevi meditazioni raccolte in playlist su diversi temi di riflessione per la vita di ogni giorno: l’amicizia, la famiglia, il lavoro, gli affetti, l’amore, la nostra vita spirituale.

Dall'Opus Dei

Cronologia dell'itinerario giuridico recente dell'Opus Dei

Condividiamo alcune date significative e recenti sull'itinerario giuridico dell'Opus Dei fino ad oggi.

Dall'Opus Dei

UNIV 2023: i piedi a Roma, il cuore in Turchia e Siria

3000 universitari si riuniranno a Roma per l’UNIV. Parteciperanno alle celebrazioni per la Settimana Santa e rifletteranno sulla ricerca della felicità. Inoltre contribuiranno con donativi alla Caritas in Turchia e Siria per intervenire nella crisi umanitaria.

Dall'Opus Dei

Seminatori di pace e di gioia. Il carisma dell'Opus Dei secondo san Josemaría

"I figli di questa grande famiglia si amano, e quando portano altri che non sono di questa grande famiglia, vengono presi dalla pazzia divina, da una pazzia di pace, di comprensione, di amore, di scusarsi, di chiedere perdono, di voler bene". In questo breve video san Josemaría riassume il carisma dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Intenzione di preghiera trimestrale per l’Italia (1 aprile – 30 giugno 2023)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida dall'1 aprile al 30 giugno 2023.

Dall'Opus Dei

Una porta d'accesso alla Bibbia

“Portico della Bibbia”, è un libro pubblicato dalla Fondazione Saxum International che aiuta a comprendere meglio le Sacre Scritture, con cronologie, mappe e grafici di ogni libro della Bibbia. La versione digitale del libro è gratuita e disponibile in questo articolo.

Dall'Opus Dei