L’uomo è tutto per la donna e la donna è tutta per l’uomo
"E il fatto che – sempre nella parabola – Dio plasmi la donna mentre l’uomo dorme, sottolinea proprio che lei non è in alcun modo una creatura dell’uomo, ma di Dio". Una riflessione su uomo e donna di Papa Francesco.
Papa Francesco: "Cercano una vita migliore…cercavano la felicità..."
Al Regina Caeli, in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha pronunciato un altro accorato appello dopo l’ennesima, immane, strage di migranti nel Canale di Sicilia.
La famiglia: uomo e donna
"L’esperienza ce lo insegna: per conoscersi bene e crescere armonicamente l’essere umano ha bisogno della reciprocità tra uomo e donna". La differenza e la complementarietà tra uomo e donna secondo Papa Francesco.
Tutti i discorsi e omelie di Papa Francesco per la Settimana Santa
Riportiamo in questo articolo tutti i testi e le omelie pronunciate da Papa Francesco durante la Settimana Santa del 2015.
Il Papa a Napoli
Sabato 21 marzo Papa Francesco si è recato in visita pastorale a Pompei e Napoli. Riportiamo alcuni brani dei discorsi del Santo Padre e i link ai testi integrali.
Documentario: "Viaggio nella Chiesa di Francesco"
A due anni dall’elezione di Bergoglio, Raiuno ha dedicato uno speciale incentrato sul rapporto che ha Papa Francesco con la preghiera. Tra gli intervistati c'è anche il prelato dell'Opus Dei, mons. Javier Echevarría.
Papa Francesco annuncia un Giubileo straordinario: sarà l'Anno Santo della Misericordia
Questo Giubileo della Misericordia avrà inizio con l’apertura della Porta Santa in San Pietro nella solennità dell’Immacolata Concezione 2015 e si concluderà il 20 novembre 2016 con la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo. All’inizio dell’anno il Santo Padre aveva detto:"Questo è il tempo della misericordia. È importante che i fedeli laici la vivano e la portino nei diversi ambienti sociali. Avanti!"
Un desiderio del Papa: 24 ore per combattere l'indifferenza
"Dio è ricco di misericordia" è il tema della giornata di preghiera e confessioni "24 ore per il Signore" al quale si riferisce Papa Francesco nel messaggio per la Quaresima 2015; si celebrerà in tutto il mondo il 13 e 14 marzo.
Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2015
“Rinfrancate i vostri cuori”. È il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2015. Di seguito, il testo integrale del messaggio:
Papa: i figli sono un dono, depressa la società che li rifiuta
I figli sono un dono che Dio fa a una famiglia e al mondo e devono essere generati con generosità e responsabilità. Ma una famiglia e una società che non li sappia accogliere sono avare e depresse. È una delle considerazioni centrali della catechesi di Papa Francesco all’udienza generale presieduta in Piazza San Pietro.