12 frasi di santi e del Papa sulla Quaresima
Ecco alcune frasi di santi e del Papa che possono accompagnarci durante la Quaresima, il viaggio di 40 giorni verso la Pasqua.
4. Il congedo e l’eredità: memoria e testimonianza
Papa Francesco in questa catechesi parla del dono insostituibile dei nonni: la trasmissione dell'esperienza di vita e della fede ai nipoti.
Alcune linee guida sulla confessione, attenzione sacerdotale e accompagnamento spirituale offerti dalla Prelatura dell’Opus Dei
Nel sacramento della penitenza si concede un bene grande: l’assoluzione dei peccati nel nome di Cristo. Per aiutare ad accostarsi a questo sacramento e per il relativo accompagnamento spirituale, nell’Opus Dei si seguono le norme e le raccomandazioni date dal Magistero della Chiesa.
La festa di San Giuseppe
Il fondatore dell'Opus Dei aveva una grande devozione per il santo Patriarca. Riportiamo alcuni testi e video per prepararsi alla sua festa che si sta avvicinando.
"Trovare Dio nei miei studi e nelle mie amicizie"
Anthony, uno studente laureato a Montreal in Canada, racconta in che modo la formazione che riceve in un centro dell’Opus Dei lo aiuta a trovare Dio nei suoi studi e nelle sue amicizie.
3. L’anzianità, risorsa per la giovinezza spensierata
In questa nuova catechesi papa Francesco parla di corruzione e del ruolo che hanno gli anziani nei confronti dei giovani.
TEP Talks (II) Comunicare il Vangelo da papa Francesco a san Paolo
Come trasmettere la fede oggi? Nel suo pontificato, iniziato il 13 marzo 2013, papa Francesco ci sta rispondendo a questa domanda, in modo simile a quanto dice san Paolo agli abitanti della città di Filippi. I TEP (Tu Es Petrus) Talks sono una serie di approfondimenti sull’importanza del ministero del Papa nella vita di tutti i cattolici. Le autrici e gli autori dei TEP hanno studiato e meditato diversi aspetti del messaggio dei pontefici nel corso degli anni.
Umberto Farri e l’ICU nelle parole di Paolo Arullani
In occasione dell’evento “Cooperazione internazionale allo sviluppo: ragione e sentimento – L’avventura dell’ICU sulle orme di Umberto Farri”, che si terrà lunedì 14 marzo alle ore 15:30 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, pubblichiamo una testimonianza di Paolo Arullani su Umberto Farri, (1928-2006).
Ninna nanna alla frontiera con l’Ucraina
«Dall’altro lato della frontiera c’è la guerra». Condividiamo la testimonianza di Michal, fedele dell’Opus Dei, polacco e padre di quattro figli, che come tanti altri sta accogliendo i profughi ucraini.
Le intenzioni di preghiera del Papa (marzo 2022)
"Oggi la bioetica ci presenta una serie di problemi a cui dobbiamo rispondere": papa Francesco ci invita a pregare affinché riusciamo a dare una risposta cristiana alle sfide della bioetica.