Mariana: «Seguire la propria coscienza è la cosa migliore per un’istituzione sana»
Mariana, originaria di Salta, ha studiato Comunicazione Sociale e ha lavorato come fotografa, ma attualmente si dedica al giardinaggio. Per lei, il lavoro è uno spazio in cui può incontrare Dio in ogni situazione. Inoltre, si prende cura di sua madre, costretta a letto da due anni dopo aver subito un ictus.
Il volontariato nelle parole di papa Francesco e di alcuni giovani
In occasione del Giubileo del Mondo del Volontariato, che si è celebrato l’8 e il 9 marzo 2025, condividiamo alcuni spunti di papa Francesco e alcune testimonianze di giovani che si sono impegnati in esperienze di volontariato di vario tipo.
Sulle orme di San Josemaría - Pellegrinaggio in Spagna "Amici di Saxum"
Dal 2 al 9 giugno avrà luogo il prossimo pellegrinaggio in Spagna degli Amici di Saxum, sulle orme di san Josemaría. Le iscrizioni chiudono il 20 marzo.
Le intenzioni di preghiera del Papa (marzo 2025)
Nella sua intenzione di preghiera per il mese di marzo, papa Francesco ci invita a pregare per le famiglie in crisi e a riflettere sull'importanza del perdono: “Perdonare significa dare un’altra possibilità. Dio lo fa con noi continuamente”.
C’è ancora un futuro per la cultura cristiana? | Presentazione del libro di Pierpaolo Donati a Bologna
Il 25 febbraio 2025, ha avuto luogo presso la biblioteca San Domenico di Bologna, la presentazione del libro “Una cultura che trasforma il mondo. La vita come relazione”, del professore Pierpaolo Donati (Edizioni Ares). All’evento ha partecipato il cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza episcopale italiana.
Da una gioventù difficile alla comunicazione istituzionale: Gianluca
Gianluca, originario di Teramo, racconta la sua vocazione di aggregato e il percorso professionale che lo ha portato a lavorare nel mondo della comunicazione.
Gesù Cristo nostra speranza | I. 7. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30). La presentazione di Gesù al Tempio
"Nel Tempio di Gerusalemme si riaccende la speranza nei cuori perché in esso ha fatto il suo ingresso Cristo nostra speranza". In questa catechesi papa Francesco approfondisce il mistero della presentazione di Gesù al Tempio.
Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2025
"In questa Quaresima, Dio ci chiede di verificare se nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nei luoghi in cui lavoriamo, nelle comunità parrocchiali o religiose, siamo capaci di camminare con gli altri, di ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella nostra autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni". Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2025 sul tema “Camminiamo insieme nella speranza”.
Giorni di ritiro spirituale: le parole di chi ha partecipato
Che cosa sono i giorni di ritiro? Quali sono le esperienze e le impressioni di chi vi ha partecipato? In questo articolo condividiamo le parole di persone che hanno vissuto dei giorni di ritiro spirituale.
10 frasi di papa Francesco sulla speranza
Ogni vocazione vera inizia con un incontro con Gesù che ci dona una gioia e una speranza nuova”. In questi giorni in cui papa Francesco è malato, preghiamo per lui meditando alcune sue frasi sulla speranza.